Vai all'articolo sul sito completo

Sport

5 minuti e 34 secondi di lettura
di Carlo Danani

Sempre più giù, in una crisi senza fine. Anche il turno infrasettimanale boccia un Genoa battuto dalla Cremonese in maniera netta, contestato apertamente dalla sua gente, sempre più ultimo in classifica. Ed è facile immaginare che la posizione di Vieira sia decisamente più a rischio dopo una prestazione e un risultato del genere. Le prossime ore porteranno a un'attenta analisi della situazione in casa rossoblù: a questo punto, un esonero immediato non è da escludere.

Grifone spaesato, confusionario, punito da due disattenzioni in avvio dei due tempi da un Bonazzoli che, con la sua personale doppietta, sigilla un ottobre da un solo punto per i rossoblù. Che danno l'impressione di aver perso il bandolo del gioco. I cambiamenti di Vieira anche stavolta non hanno pagato. Fa riflettere il fatto che tanti, troppi giocatori si esprimano ben al di sotto delle loro potenzialità.

Nemmeno il turn over paga

Vieira rivoluziona il suo Genoa. Il grande escluso è Frendrup, con Malinovskyi arretrato al fianco di Masini. Nella linea di difesa, ecco il ritorno a sinistra di Martin dal primo minuto, con l'avanzamento di Ellertsson e l'esclusione di Thorsby. In attacco, titolari Cornet a destra e Carboni al centro. Con la conferma di Ekhator al centro dell'attacco. Nella Cremonese, Nicola sceglie Bonazzoli al fianco di Vardy.

Nemmeno il tempo di cominciare la partita che la serata si complica maledettamente per il Grifone, già sotto dopo soli 3 minuti. Grigiorossi in vantaggio al primo affondo. Nell’area rossoblù una svirgolata di Bianchetti diventa uno splendido assist per Bonazzoli: la sua splendida rovesciata sotto la traversa non lascia scampo a Leali.

Avvio choc per un Genoa che impiega almeno dieci minuti a rialzarsi e a ripartire. Prima dell’intervallo, ci provano Ekhator e Cornet, ma senza fortuna. E’ invece la Cremonese a costruire di più e meglio, sfiorando la rete del raddoppio prima con Barbieri che però apre troppo il piatto da buona posizione e poi con Bonazzoli, a cui Leali nega la gioia della doppietta personale con un prodigioso intervento. E al rientro negli spogliatoi, per i rossoblù ci sono solo bordate di fischi da parte di un pubblico ormai stremato da tanta mediocrità.

Un gol a freddo anche nella ripresa

Inizia la ripresa e ancora una volta alla Cremonese bastano pochi minuti per andare a bersaglio. Sempre con Bonazzoli, che indisturbato supera Leali, firmando la sua personale doppietta. Vieira pesca a piene mani dalla panchina, ma anche la porta di Audero rimane inviolata in un Ferraris sempre più stregato per i rossoblù: zero gol in cinque partite. Vitinha trova la rete, che però viene annullata per un fallo dello stesso attaccante su Baschirotto. Il resto è un ventaglio di occasioni sprecate, soprattutto con Frendrup ed Ekuban. E verso la fine, sotto al diluvio la partita viene sospesa per qualche minuto dopo un fitto lancio di fumogeni. Antipasto della bordata di fischi a fine gara. Il Genoa si tuffa nella notte più buia degli ultimi tempi. Con la colonna sonora di una contestazione che non si vedeva da anni.

PARTITA FINITA

93': calcio d'angolo battuto da Vitinha, palla vagante che arriva a Frendrup. La conclusione di Morten si perde sopra la traversa

91': calcio d'angolo di Malinovskyi, palla buona per Ekuban, che di testa alza troppo la mira

88': riprende la partita, ma ormai la Cremonese è padrona del risultato. Genoa in chiara difficoltà sotto tutti i punti di vista. E il Ferraris aumenta la contestazione nei confronti della squadra

85': dalla Gradinata Nord piovono fumogeni in campo. Partita sospesa

82': spunto di Norton-Cuffy sulla destra, ottimo cross per l'accorrente Frendrup. Morten colpisce a botta sicura rasoterra ma Audero respinge

72': spericolata uscita di Leali, costretto a fermare Vardy fuori area in maniera fallosa. Cartellino giallo per il portiere

67': ci prova Malinovskyi da lontano, palla fuori. Genoa spento e senza idee

55': Martin per Vitinha, che supera Audero. E' gol, ma scatta il controllo del Var. Abisso viene richiamato al monitor e poi annulla la rete per un fallo dello stesso Vitinha su Baschirotto. Si rimane sul doppio vantaggio degli ospiti

47': GOL - calcio d'angolo per la Cremonese. La parabola di Van De Putte è raccolta da Bonazzoli che, indisturbato, colpisce al volo e raddoppia. Disperato il tentativo di Leali, che respinge, ma oltre la linea di porta. I grigiorossi si portano sul 2-0 

COMINCIA LA RIPRESA

FINISCE IL PRIMO TEMPO

45': ripartenza della Cremonese, grande accelerazione di Barbieri, palla a Bonazzoli, la sua potente conclusione è neutralizzata alla grande da Leali. Splendida parata

44': tiro di Masini a filo d'erba, fuori di pochissimo

40': spunto di Masini, che viene atterrato al limite dell'area. Punizione di Martin, palla sulla barriera poi con effetto flipper per Cornet, il suo tiro è deviato in angolo da Bianchetti

33': ottima opportunità per la squadra di Nicola. Spunto di Van De Putte, che arriva sul fondo, palla a rimorchio per Barbieri. Il grigiorosso però apre troppo il piatto e la difesa rossoblù può respingere

29': Carboni si accentra, filtrante per Ekhator, la girata di Jeff però è debole e imprecisa, terminando a lato

25': spunto di Ellertsson, tiro-cross facilmente bloccato da Audero

19': ci prova Terracciano da fuori area. Tiro abbondantemente fuori

15': dopo un lungo periodo di difficoltà a costruire gioco, ecco una fiammata di Cornet sulla sinistra. Ma il suo cross non è raccolto da nessun compagno 

3': GOL - Cremonese in vantaggio al primo affondo. Calcio d'angolo da destra, la svirgolata di Bianchetti diventa uno splendido assist per Bonazzoli, che in area supera Leali con una spettacolare rovesciata sotto la traversa. Dopo un lunghissimo controllo del Var, la rete è convalidata

PARTITA COMINCIATA

Patrick Vieira rivoluziona il suo Genoa in vista della partita con la Cremonese. Il grande escluso è Frendrup, con Malinovskyi arretrato al fianco di Masini. Nella linea di difesa, ecco il ritorno a sinistra di Martin dal primo minuto, con l'avanzamento di Ellertsson e l'esclusione di Thorsby. In attacco, titolari Cornet a destra e Carboni al centro. Con la conferma di Ekhator al centro dell'attacco. Nella Cremonese, Nicola sceglie Bonazzoli al fianco di Vardy.

 

GENOA-CREMONESE 0-2

RETI: 3' Bonazzoli (C); 47' Bonazzoli (C)

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin (63' Frendrup); Masini, Malinovskyi; Ellertsson, Carboni (63' Colombo), Cornet (53' Vitinha); Ekhator (53' Ekuban). Allenatore: Vieira

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Vandeputte, Bondo (87' Sarmiento), Payero (87' Follino), Floriani Mussolini (76' Faye); Bonazzoli (72' Vazquez), Vardy. Allenatore: Nicola

Arbitro Abisso, assistenti Di Gioia e Di Giacinto, quarto ufficiale Perenzoni. Var Dionisi, Avar Volpi.

Ammoniti: Carboni, Vitinha, Leali, Barbieri. Spettatori: abbonati 28.101, paganti 1982 di cui 394 ospiti

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook