Notizie e video su Savona; ultim’ora e aggiornamenti sulla città di Savona e i suoi dintorni

TAG: video

Martedì 25 Giugno 2024

ESCLUSIVA: Nervi 2025, dopo più di cinquant'anni torna l'Opéra di Parigi

L'annuncio a Primocanale del direttore artistico della manifestazione Jacopo Bellussi
Martedì 25 Giugno 2024

Il tenore genovese Fabio Armiliato si racconta in un libro: "Quella volta che recitai per Woody Allen"

Fabio Armiliato, tenore genovese ha presentato il suo libro "Una vita in canto". Tra ricordi, emozioni e il legame indissolubile con Genova, un racconto della sua straordinaria carriera
Martedì 25 Giugno 2024

"Pace, lavoro e libertà": a Palazzo Ducale le opere della Quadreria Cgil di Genova

Testimoniano l’evoluzione del tessuto urbano e industriale di Genova nel secolo scorso
Martedì 25 Giugno 2024

Il Carlo Felice svela la nuova stagione: da Britten a Mozart, nove titoli d'opera e un balletto

Il Teatro Carlo Felice di Genova presenta la sua ricca stagione 2024/2025, con 9 titoli d'opera, un balletto, 12 concerti sinfonici e 6 di musica da camera. Tra i debutti, l'opera di Strauss "Die Liebe der Danae" e il ritorno del balletto con Lo Schiaccianoci
Martedì 25 Giugno 2024

La finalese a Londra: "Vivere qui è diventato più difficile e costoso"

Protagonista della finestra sul mondo Laura Attolini
Martedì 25 Giugno 2024

Vita da entroterra tra campi di patate e pesca a mosca in "Presa diretta"

In onda mercoledì alle 22.30, giovedì alle 7.00 e domenica alle 14.00 e in streaming sul sito primocanale.it
Martedì 25 Giugno 2024

Genova, presidi ai varchi portuali e il traffico va in tilt

Il presidio è iniziato alle sei del mattino. Si registrano code tra Sampierdarena, Cornigliano e Sestri Ponente. Lunghe code sulle autostrade. Centinaia di camion in coda in attesa di poter entrare in porto
Lunedì 24 Giugno 2024

Elezioni Rapallo, Elisabetta Ricci è il nuovo sindaco

Molto bassa l'affluenza, che si è fermata al 36,04%. Ricci è la prima donna a diventare prima cittadina del comune del Tigullio
Lunedì 24 Giugno 2024

Il Suq chiude con 75.000 presenze e 253.000 utenti sui social

Si è confermato crocevia di culture differenti e una festa della condivisione, luogo d’elezione dove sostare e dialogare