Vai all'articolo sul sito completo

Sanità

Premiato tra 15mila di tutto il mondo con l'oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology. Primo a sperimentare nuove terapie per curare le malattie reumatiche nei bambini
2 minuti e 22 secondi di lettura
di Eva Perasso

Il professor Angelo Ravelli, direttore scientifico dell’Istituto Giannina Gaslini e professore ordinario di Pediatria dell’Università degli Studi di Genova, è stato insignito del Master Award da parte dell’American College of Rheumatology (ACR), la più importante e autorevole società scientifica della reumatologia internazionale che organizza annualmente un congresso negli Stati Uniti, cui partecipano più di 15.000 reumatologi di tutto il mondo. Il master viene assegnato da un comitato di selezione attraverso la valutazione competitiva dei curricula dei candidati proposti e rappresenta un autentico oscar alla carriera per i reumatologi che lo ottengono.

Il premio per anni di lavoro al Gaslini

"Ricevere questo riconoscimento dall’American College of Rheumatology è per me un grande onore – afferma il professor Ravelli – raramente il Master Award viene assegnato a reumatologi non nordamericani, e ancora più raramente a un reumatologo pediatra. Lo considero un segnale di grande attenzione verso la reumatologia pediatrica e verso il lavoro svolto insieme ai miei colleghi e collaboratori nel corso degli anni qui al Gaslini". "Il conferimento di questo riconoscimento al professor Ravelli è motivo di grande soddisfazione per tutto l’Istituto – sottolinea Renato Botti, direttore generale del Gaslini – Il Master Award dell’American College of Rheumatology rappresenta uno dei più alti riconoscimenti a livello mondiale e il fatto che sia stato assegnato a un reumatologo pediatra italiano, impegnato da decenni nella ricerca e nella cura dei bambini, testimonia la qualità e la rilevanza del lavoro svolto proprio qui al Gaslini". "Il riconoscimento conferito al professor Angelo Ravelli è motivo di grande orgoglio per tutta la Liguria e per l’Istituto
Giannina Gaslini – dichiara l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò –. Il Master Award è un autentico “oscar alla carriera” che premia una vita professionale dedicata alla ricerca, alla cura e alla formazione, ma anche il valore di un’intera comunità scientifica che al Gaslini lavora ogni giorno con competenza e passione per il bene dei bambini".

Una lunga carriera dedicata ai più piccoli

Il professor Ravelli è stato direttore della Clinica Pediatrica e Reumatologia del Gaslini e della scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Genova. Dal 2021 è direttore scientifico del Gaslini. Si occupa da più di 40 anni della cura dei bambini e degli adolescenti con malattie reumatiche autoimmuni ed è uno dei reumatologi pediatri più noti e considerati a livello nazionale e internazionale, sia in ambito clinico che nella ricerca scientifica. È stato il primo pediatra in Italia a effettuare le iniezioni di corticosteroidi nelle articolazioni dei bambini con artrite idiopatica giovanile e ha introdotto l’impiego della guida ecografica per l’infiltrazione delle articolazioni di più difficile accesso clinico e delle guaine tendinee. Ha formato numerosi reumatologi pediatri italiani
e internazionali nell’esecuzione di questa procedura. 

Angelo Ravelli, direttore scientifico del Gaslini

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 17 Settembre 2025

Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie

https://www.youtube.com/embed/JUIGUDVwFVQ?si=lsA1IgbBGehnWwzIL’Istituto Giannina Gaslini è il primo e unico IRCCS ligure a essersi dotato di una Cell Factory, una struttura altamente specializzata dedita alla produzione di terapie avanzate (ATMP) basate su cellule umane. Tali innovativi approcci cel