Nell'ambito del Fondo Strategico Regionale, la Giunta della Regione Liguria ha approvato il finanziamento per la realizzazione di un nuovo polo Socio-sanitario nel Comune di Mele, un intervento che si inserisce tra le azioni per il rafforzamento della sanità territoriale e della presa in carico delle persone più fragili.
Il progetto prevede un investimento complessivo di 150.000 euro, di cui 100.000 finanziati dalla Regione Liguria attraverso il Fondo Strategico Regionale (a valere sull'annualità 2026) e 50mila euro di cofinanziamento del Comune di Mele. Il nuovo polo sarà un presidio integrato di prossimità, concepito per offrire servizi socio-sanitari in forma coordinata e accessibile, in particolare a favore di anziani, persone con disabilità e cittadini in condizione di vulnerabilità sociale.
La struttura permetterà di avvicinare le cure e l'assistenza a chi vive in un contesto geografico decentrato come quello del ponente genovese, potenziando la rete dei servizi territoriali e favorendo la domiciliarità. "Con il nuovo Polo Socio-sanitario di Mele - dichiara l'assessore alla Sanità Massimo Nicolò - portiamo la sanità pubblica sempre più vicina ai cittadini, in particolare a quelli che hanno maggiori difficoltà a spostarsi. Un nuovo presidio per intercettare i bisogni prima che diventino emergenze, offrendo supporto concreto, in un'ottica di una sempre maggiore integrazione tra ambito sociale e sanitario. È un esempio di buona programmazione e collaborazione istituzionale, che rafforza l'obiettivo di una Liguria più equa e accessibile per tutti".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook