Vai all'articolo sul sito completo

Porto e trasporti

1 minuto e 19 secondi di lettura
di Redazione

Botta e risposta tra i comitati dei cittadini di Sestri Ponente e l'Autorità portuale del Mar Ligure Occidentale: solo venerdì infatti le associazioni dichiaravano di non aver avuto risposta alle loro richieste di incontro per rumori e vibrazioni causati dai lavori per il Ribaltamento a mare di Fincantieri nel quartiere. In una nota, l'AdSP attraverso il suo presidente Matteo Paroli conferma la sua disponibilità all'incontro. 

Paroli: associazioni convocate nei prossimi giorni

“Confermo la massima disponibilità a incontrare le associazioni e anticipo che nei prossimi giorni i rappresentanti dei comitati saranno convocati per un incontro a Palazzo San Giorgio per avviare il confronto senza alcuna preclusione da parte dell'AdSP. Non appena mi è stata comunicata dieci giorni fa dalla struttura commissariale l’esigenza di avviare un dialogo da parte delle associazioni dei consumatori a seguito dei disagi lamentati durante i lavori effettuati per la realizzazione del nuovo bacino di carenaggio nell’area di Sestri Ponente, ho convocato la struttura commissariale stessa e gli uffici interni dell’AdSP in modo da comprendere nel dettaglio la situazione e ne è emerso un quadro giuridicamente complicato. A valle delle riunioni interne, ho quindi ritenuto indispensabile un confronto con l'Avvocatura Distrettuale dello Stato, avvenuto puntualmente lo scorso mercoledì, a seguito del quale è in corso di formalizzazione la richiesta da parte di AdSP di un parere formale di chiarimento in merito ad alcune delle tematiche sollevate dai comitati", dichiara il presidente nella nota diramata dall'autorità.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 10 Ottobre 2025

Vibrazioni a Sestri Ponente, indennizzi ancora lontani. Le associazioni: "Pronti a fare causa"

"Siamo pronti a partire anche con il contenzioso qualora ce ne fosse la necessità" hanno spiegato le associazioni dei consumatori