Giornate in salita per quanto riguarda il traffico cittadino a Genova. L'allestimento per la 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale, che aprirà i battenti giovedì 18, e le conseguenti modifiche al traffico stanno creano non pochi problemi ai genovesi.
Ritorno a scuola, finite le ferie e il Salone Nautico: ecco il mix perfetto
La concomitanza dell'inizio delle scuole, del ritorno dalle ferie negli uffici di certo non aiuta: il mix perfetto per una mattinata come quella del 16 settembre, dove le auto sulla Sopraelevata camminano a passo d'uomo verso Levante.
Sulla Sopraelevata il traffico viene deviato in piazza Cavour secondo le necessità
Un preciso lavoro anche quello della polizia locale che, dalle 7 di questa mattina, presidia l'uscita della carreggiata a mare della Aldo Moro, all'altezza della rampa di uscita di piazza Cavour. Quando necessario, il traffico viene deviato verso Caricamento. Si tratta dell'unico strumento utile a evitare il blocco totale della rotonda 9 novembre 1989, alla Foce, nodo fondamentale per il traffico.
Questa mattina chi ha deciso evitare la Sopraelevata non ha avuto un destino migliore. Le continue deviazioni che costringono il traffico a lasciare la Aldo Moro hanno creato il caos anche in centro: alle 10 piazza Corvetto è un ingorgo unico.
Le modifiche al traffico in vigore fino alla fine del Salone
Dalle ore 6 di lunedì 15 settembre alle 23.59 di giovedì 25 settembre, sono previsti divieti di transito e sosta con rimozione forzata in diverse zone, tra cui corso Marconi, piazza Rossetti e piazzale Kennedy. In particolare:
Divieto di transito sulla carreggiata lato mare di corso Marconi, direzione levante, tra la rotatoria 9 novembre 1989 e l’intersezione con via Casaregis, eccetto i veicoli autorizzati dagli organizzatori.
Obbligo di svolta a destra per i veicoli transitanti nella carreggiata lato ponente di piazza Rossetti all’intersezione con corso Marconi.
Divieto di sosta con rimozione forzata in corso Marconi, eccetto veicoli autorizzati.
I veicoli adibiti al servizio di piazza e N.C.C. possono transitare a velocità moderata nei tratti pedonali di piazza Caricamento e piazza Raibetta.
Modifiche temporanee e parcheggi
Dalle 7 di mercoledì 17 settembre alle 23.59 di martedì 23 settembre, potranno essere soppressi temporaneamente alcuni tratti della pista ciclabile su viale Brigate Partigiane e viale Brigata Bisagno, in base al traffico. Inoltre, vengono istituiti:
Stalli riservati alle persone con ridotta capacità motoria;
Aree dedicate a taxi e navette della manifestazione;
Blu Area a pagamento in alcune zone, anche durante i giorni festivi;
Tariffe dedicate per camper nelle aree di sosta Genova Parcheggi.
Trasporto pubblico e sicurezza
Amt adatta i percorsi di trasporto pubblico urbano alle modifiche viarie, informando l’utenza sui cambiamenti. La polizia locale potrà intervenire con ulteriori misure di polizia stradale se necessario, garantendo la sicurezza dei visitatori e dei residenti.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook