
TAG: arpal
Venerdì 03 Gennaio 2025
Qualità dell'aria, ecco come è andato il 2024 in Liguria
A Genova superato il limite del valore medio annuale del biossido di azoto in via Buozzi e corso Europa
Lunedì 30 Dicembre 2024
Meteo in Liguria, il bilancio del 2024: anno caldo e piovoso
L'analisi di Arpal: una estate con 40-50 giorni di calore ininterrotto e pioggia-record fino a novembre
Venerdì 20 Dicembre 2024
Vento di burrasca, alberi crollati a Genova: ferrovia riaperta tra Varazze e Voltri
Raffiche oltre i 130km/h, tanti interventi di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco. Cancellati due voli in arrivo e partenza dall'Aeroporto Colombo
Domenica 08 Dicembre 2024
Freddo e vento: la neve imbianca l'entroterra della Liguria
Le precipitazioni nevose iniziate da Masone e Busalla
Sabato 07 Dicembre 2024
Allerta gialla neve: primi fiocchi sulle autostrade A26 e A7
Le precipitazioni nevose iniziate da Masone e Busalla
Giovedì 21 Novembre 2024
Aria inquinata in Liguria, ecco cosa è successo
Lunghi giorni - spiega Federico Grasso di Arpal - con valori di Pm 10 e Pm 2.5 molto superiori ai limiti di legge. Ecco perché
Domenica 27 Ottobre 2024
Maltempo in Liguria, confermata la chiusura dell'allerta
Tuttavia fino a questa sera, potranno verificarsi ancora precipitazioni localmente intense, specialmente sul ponente fra Genova e Imperia
Mercoledì 23 Ottobre 2024
Perturbazione in arrivo sulla Liguria, Arpal: "Situazione difficile da decifrare"
"Ogni nuova uscita modellistica cambia le precipitazioni tra Liguria e Costa Azzurra" scrive Arpal in una nota
Mercoledì 09 Ottobre 2024
Maltempo, Giampedrone: "Il Magra ha retto la piena, rientrato sotto livelli di guardia"
Nelle prossime ore attenzione puntata su rivi e torrenti minori di cui la Liguria è ricca
Giovedì 12 Settembre 2024
Temperature in picchiata: minime a 7 gradi nell'entroterra, 15 sulla costa
Sarà una pausa sotto le medie stagionali, poi ritorneranno temperature in linea con la stagione
Sabato 07 Settembre 2024
Maltempo in Liguria, Giampedrone: "Chiedo attenzione ai cittadini"
È atteso un nuovo fronte perturbato che si concentrerà soprattutto sul centro e levante della regione
Lunedì 19 Agosto 2024
Allerte meteo, in Liguria più probabili per il "Genova low": un sistema studiato in tutto il mondo
La morfologia della Liguria influisce sul clima della regione. E il caldo può portare la formazione di più perturbazioni che poi si rivelano essere più intense. Ma questo tipo di fenomeni accadono fin dall'antichità
Mercoledì 19 Giugno 2024