Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Sul posto anche gli artificieri e la polizia scientifica
1 minuto e 0 secondi di lettura
di Au. B.

Giornata di tensione allo stabilimento ex Ilva di Cornigliano dove gli agenti della Digos stanno effettuando un sopralluogo dopo il ritrovamento, nella notte, di una scatola con all'interno due bottiglie molotov. Accanto, sassi, fumogeni con la scritta Acab e diversi bulloni.

A scoprire la scatola sarebbe stata una guardia giurata che, intorno alle due, l'ha notata vicina alla portineria.

Sul posto anche gli artificieri e la polizia scientifica 

Dalle prime informazioni le molotov, ordigni incendiari rudimentali, sarebbero state vuote. Gli artificieri intervenuti sul posto, aspettano ora l'autorizzazione dalla polizia giudiziaria per poter distruggere il materiale. Presente anche la polizia scientifica per la repertazione di tutte le cose trovate, tra cui uno striscione con la scritta "no forno".

Trovato anche uno striscione con scritto "no forno"

Il collegamento più chiaro è quello al tema del forno elettrico, di cui da mesi si dibatte nel quartiere. Il piano di decarboninazzione presentato dal Governo, infatti, prevedrebbe un nuovo forno nell'impianto di Cornigliano, in cui la produzione a caldo è stata finita nei primi anni del 2000 dopo una lunga battaglia dei cittadini.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 16 Ottobre 2025

Ex Ilva, sciopero anche a Genova. I sindacati: "Mai così vicini alla chiusura"

Regna ancora l'incertezza per quanto riguarda il futuro dell'ex Ilva. Per questo motivo i sindacati nazionali hanno indetto per la giornata di giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti produttivi. Sciopero di 24 ore anche nello stabilimento di Genova Cornigliano, coinvolti tutti i tre turni della