Genova dà il benvenuto al Salone Nautico con un'edizione straordinaria dei Rolli Days dal tema “Genova e i Signori del Mare”. Sabato 20 e domenica 21 settembre i Palazzi dei Rolli aprono in via straordinaria con visite guidate condotte da divulgatori scientifici e professionisti del settore culturale, per arricchire l’esperienza dei visitatori.
Al centro l'economia marittima
In questa edizione speciale dei Rolli Days i siti saranno coerenti con il tema dell’economia marittima, sia per quanto riguarda la famiglia committente del palazzo, sia rispetto all’iconografia degli affreschi e delle opere d’arte che ne decorano gli interni. Per l’occasione, la manifestazione è dedicata ai “signori del mare” della Repubblica nel periodo ribattezzato dagli storici come il “secolo dei genovesi”, quando le famiglie aristocratiche cittadine detenevano le ricchezze più ingenti d’Europa, in gran parte ottenute grazie alle speculazioni finanziarie e al dominio sulle rotte marittime mediterranee e oceaniche.
Il vero protagonista artistico della manifestazione sarà il ritratto di Lamba Doria
Il vero protagonista artistico della manifestazione sarà il ritratto di Lamba Doria, capolavoro pittorico dell’artista barocco Gioacchino Assereto, che verrà eccezionalmente esposto per l’occasione nel Palazzo Doria Lamba. Il dipinto ritrae uno dei personaggi più illustri della famiglia Doria, vincitore nel 1298 della Battaglia di Curzola, che vide la Repubblica di Genova trionfare sulla rivale Venezia.
Per la prima volta AperiRolli
Novità di quest'anno è AperiRolli: sabato 20 settembre, dalle 18 alle 22, cinque palazzi di via Garibaldi apriranno le porte con visite guidate curate dai divulgatori scientifici, non sarà necessario prenotarsi. Allestimenti di luci artistiche e postazioni musicali accompagneranno i visitatori durante l’orario dell’aperitivo. In prossimità di ogni palazzo verranno infatti allestite cocktail station, gestite da bar della zona, dove con la collaborazione della Camera di Commercio e i prodotti di eccellenza di “Genova Gourmet” saranno creati e proposti speciali drink ispirati ai palazzi protagonisti dell’evento: Palazzo Tobia Pallavicino, Palazzo Nicolosio Lomellino, Palazzo Tursi, Palazzo Rosso e Palazzo Bianco.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook