Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Tre gli interventi nel giro di poche ore
1 minuto e 28 secondi di lettura
di Aurora Bottino
A sinistra il camion dei vigili del fuoco, a destra il veicolo del soccorso alpino

Non c’è pace per la macchina dei soccorsi nei boschi della Liguria. Un mix tra fungaioli, esperti e non: sono stati tre gli interventi nell'arco di questa mattinata per persone ferite o cadute in zone impervie. 

Tre gli interventi nel giro di poche ore 

Il primo intervento è stato nello spezzino, nel Comune di Casoni di Suvero, dove un uomo di 79 anni di Ricco' del Golfo, in cerca di funghi è precipitato in un canalone. Subito è scattato l'allarme: sul posto pubblica assistenza locale, il 118, i vigili del fuoco e il soccorso alpino. Si è trattato di un intervento complesso, che ha richiesto manovre con corde per riuscire a riportare sul sentiero l'uomo.

L’uomo, che ha rimediato un trauma cranico e vari traumi alla schiena, è stato stabilizzato e posizionato su barella. Quindi è stato trasportato sulla strada dove lo stava attendendo l’elisoccorso Grifo. Il personale ha provveduto a stabilizzarlo nuovamente prima di caricarlo a bordo e portarlo al San Martino di Genova.

Un fungaiolo trovato dall'elicottero Drago 

Il secondo è avvenuto in località Semino, nel Comune di Busalla. Lì un fungaiolo di 65 anni è scivolato e caduto per circa venti metri. A dare l'allarme alcuni amici: sul posto il 118 con ambulanza e automedica e i vigili del fuoco. Presente anche l'elicottero Drago, che ha rintracciato il gruppo di persone in una zona molto difficile da raggiungere.

A Sant'Olcese ricerche in corso per una donna di 81 anni 

Poco dopo, nel Comune di Sant'Olcese una fungaiola di 81 anni è caduta nel bosco in zona Torrazza. Anche qui, sul posto, i vigili del fuoco, il soccorso alpino e l'ambulanza del 118. Per rintracciare l'anziana c'è voluto diverso tempo.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 18 Ottobre 2024

In crescita i recuperi di fungaioli dispersi

https://www.youtube.com/embed/UXZYAbJIeEw?si=2vKN0Vpz0jv_cEy5 LIGURIA - Hanno già superato i numeri dello scorso anno gli interventi realizzati dal soccorso alpino in aiuto di fungaioli dispersi. Un problema che riguarda tutta la regione, abbiamo fatto il punto con il presidente del soccorso alpino