Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

1 minuto e 29 secondi di lettura
di Annissa Defilippi
Immagine di repertorio

Da una parte la città solidale con la Flotilla, dall'altra la crescente tensione in vista dello sciopero annunciato per il 22 settembre nel caso accada qualcosa alla missione umanitaria diretta a Gaza.

Durante il corteo che ha seguito l'incontro di ieri sera al Cap per discutere della difesa della Flotilla, partita proprio da Genova con tonnellate di aiuti umanitari per Gaza, un gruppo di manifestanti ha acceso fumogeni per segnalare la protesta ma uno di essi è stato scagliato in modo non controllato verso un edificio adiacente, colpendo una finestra della società israeliana, presumibilmente legata a compagnie di navigazione o logistica come la Zim, spesso nel mirino delle proteste per presunti trasporti di materiale bellico.

L'incidente, avvenuto senza feriti ma con danni materiali evidenti, ha immediatamente attirato l'attenzione delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato nei pressi del varco Etiopia, un'area sensibile del porto genovese già teatro di numerose mobilitazioni contro il traffico di armi e in solidarietà con il popolo palestinese.

La protesta, nata dalla paura di attacchi israeliani alla Flotilla – come i recenti incidenti con droni a Tunisi – potrebbe anticiparsi in caso di ulteriori sabotaggi, come previsto dalla legge 146/90. A Genova, punto nevralgico della logistica italiana, le autorità hanno già rafforzato i controlli nei punti sensibili, tra cui la sinagoga di via Acquaverde, per prevenire disordini e garantire la sicurezza della comunità ebraica. Pattuglie aggiuntive sono state dispiegate anche nei quartieri portuali e nelle zone centrali. La Global Sumud Flotilla, salpata da Genova con 200-300 tonnellate di aiuti, rappresenta per i promotori un simbolo di resistenza all'assedio di Gaza. Le indagini proseguono, mentre la tensione resta alta in attesa del 22 settembre.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 11 Settembre 2025

Flotilla, sciopero generale il 22 settembre: “Blocchiamo porti, stazioni e autostrade"

Una sala troppo piccola per contenere la partecipazione: al Circolo dell’Autorità portuale di via Albertazzi, a Genova, gli organizzatori sono costretti a predisporre altoparlanti anche all’esterno, per permettere a chi non è riuscito a entrare di seguire l’assemblea. L’incontro, promosso da Global
Giovedì 11 Settembre 2025

Flotilla, i camalli di Genova: "Attaccata da droni usati in guerra"

'Se attaccano la Flotilla, blocchiamo tutto!'