Piazza del San Sepolcro, via del Campo, piazza delle Vigne e anche via San Lorenzo, piazza Soziglia, piazza Lavagna, via degli Orefici, piazza Caricamento, via di Sottoripa, via Lomellini e l'area Expò. Sono queste le zone controllate durante l'ultimo servizio "Alto Impatto" da più di 108 persone tra poliziotti, militari, agenti della polizia locale e tecnici della Asl.
Nella serata di ieri, giovedì 4 settembre, nell'ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati predatori e in materia di sostanze stupefacenti è stata predisposta un'attività straordinaria di controllo del territorio in centro storico che ha visto l’impiego congiunto di tutte le Forze di Polizia, del Esercito Italiani, della Polizia Locale e la partecipazione della ASL 3 Genovese in un approccio integrato alle diverse criticità rilevate. Il dispositivo è stato diretto dal dirigente dell'U.P.G.S.P., coadiuvato da un Ispettore Commissariato Centro, dal Dirigente del Commissariato Prè, operatori della Divisione Amministrativa della Questura, in collaborazione con il Comandante della Compagnia Carabinieri di Genova Centro e il Capitano della Guardia di Finanza, in attuazione delle direttive impartite da questa Prefettura e secondo le modalità condivise in sede di Tavolo Tecnico del Questore.
Controllate persone, veicoli e negozi
Durante l’attività si è proceduto al controllo di persone, veicoli ed esercizi commerciali di somministrazione di alimenti e bevande, nonché di zone interessate da fenomeni di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, maggiormente segnalate da esposti cittadini, avvalendosi anche di unità dei Reparti Inquadrati, personale specializzato di settore, operatori A.S.L. e team cinofili antidroga.
La Polizia di Stato ha operato con la Guardia di Finanza e con la Polizia Locale, concentrandosi nell'area di piazza del San Sepolcro, via del Campo, piazza delle Vigne ed anche via San Lorenzo, piazza Soziglia, piazza Lavagna, via degli Orefici, piazza Caricamento, via di Sottoripa, via Lomellini e l'area Expò.
Due gli arresti della polizia, in manette uno spacciatore dei vicoli
Due gli arresti operati dagli investigatori della Squadra Mobile di Genova: un 36enne senegalese, noto fornitore di droga di piccoli spacciatori nei vicoli, trovato in possesso di 40 gr. di cocaina in dosi e un marocchino 33enne, già noto reati contro la persona, destinatario di un aggravamento di custodia cautelare in carcere. Inoltre gli agenti hanno controllato diversi esercizi commerciali in via Sottoripa, ove, in uno di questi, sono stati trovati dispositivi elettronici risultati rubati e, pertanto, hanno deferito il proprietario per ricettazione.
Gli operatori della Divisione Polizia Amministrativa, congiuntamente a personale della Polizia Locale e della ASL 3 hanno controllato 3 esercizi commerciali, prevalentemente bar ed esercizi etnici, disponendo l’immediata chiusura in 2 locali, rispettivamente in Piazza Raibetta e in Piazza Lavagna, fino al ripristino delle condizioni minime. Complessivamente sono state elevate sanzioni per un ammontare di circa 12.000 euro, per violazione della normativa sull'esposizione degli alimenti, scarse condizioni igienico-sanitarie, mancanza di acqua calda, mancanza degli orari di chiusura e altre varie irregolarità amministrative. Controlli estesi anche agli esercizi h24 presenti in zona.
Identificate 236 persone tra cui una persona con Daspo urbano
Durante il controllo, sono state identificate 236 persone, tra cui un soggetto deferito poiché inottemperante ad un DACUR urbano, un altro per fase attestazioni ai militari della Guardia di Finanza, 4 soggetti segnalati in via amministrativa alla Prefettura per il primo colloquio e l'avvio dei procedimenti previsti dalla normativa vigente, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, trovati dagli operatori rispettivamente in vico della croce Bianca, via della Mercanzia, zona vigne, per un totale di una decina di grammi di hashish. Inoltre il cane antidroga della Polizia di Stato Iago, sempre in via della Mercanzia, ha fiutato 2.40grammi di hashish e una dose di MDMA che sono stati sequestrati a carico di ignoti.
Controlli dei carabinieri insieme all'Asl negli esercizi commerciali
I militari dell’Arma dei carabinieri, che hanno battuto la zona della Darsena, via Gramsci, via Prè e vicoli limitrofi fino a vico Largo, Piazza vittime di tutte le mafie, vico Roso, Piazza Metelino, hanno controllato 3 esercizi commerciali, insieme a personale A.S.L. e Polizia Locale, disponendo la sospensione dell’attività commerciale di una trattoria in via Gramsci per gravi carenze igieniche ed elevando altre sanzioni amministrative per un totale di circa 9.000 euro. Hanno poi sanzionato in via amministrativa 4 soggetti per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, per un totale di 1.71 hashish. 0.2 coca, 50 g metadone e deferito un algerino di 45anni per false dichiarazioni a P.U.
Di seguito i dati complessivi dell’attività:
n. 108 operatori delle forze di Polizia, dell’Ordine e degli altri Enti impiegati per il servizio;
n. 236 persone identificate e controllate;
n. 2 arrestati;
n. 6 esercizi pubblici controllati, di cui 3 chiusi;
n. 13 denunciati di cui 8 segnalati in via amministrativa;
Sanzioni amministrative elevate totali: 21.000 euro circa;
sequestri di sostanza stupefacente totale gr 170 circa;
La capillare azione messa in campo, già sperimentata nei mesi scorsi con servizi ad “alto impatto” mira a ripristinare la legalità e aumentare il livello di sicurezza per tutti i cittadini e sarà seguita da analoghe iniziative anche in altre zone dell’area metropolitana.
Per i denunciati rimane salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook