Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

L'appello di Sunia La Spezia: "Servono telecamere e un presidio costante"
1 minuto e 1 secondo di lettura
di a.pop.

Materassi, bombole, porte e altro arredo oramai distrutto dal tempo e abbandonato lungo la strada. È questo lo scenario immortalato dalle fotocamere dei telefonini di Sunia La Spezia che denuncia la situazione di degrado presente nel quartiere popolare di Pianazze alla Spezia. Già lo scorso 28 giugno c'è stato un sopralluogo ma a distanza di quasi due mesi la situazione non è cambiata. 

"L’area continua a presentare condizioni allarmanti: discariche attive, autocarri carichi di rifiuti ingombranti abbandonati da settimane, panchine vandalizzate, un motociclo lasciato in stato di abbandono e, soprattutto, la presenza di due bombole del gas, e di una terza su uno dei due furgoni, che rappresentano un serio pericolo per la sicurezza pubblica" denuncia il commissario straordinario Franco Bravo che chiede in intervento urgente da parte delle istituzioni.

Il Sunia chiede che venga eseguita la "verifica immediata della regolarità dei mezzi e dei materiali presenti, rimozione urgente dei rifiuti e delle bombole del gas; comunicazione ufficiale sui tempi e modalità degli interventi, l'installazione di sistemi di sorveglianza e il presidio costante dell’area da parte delle autorità".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 13 Agosto 2025

Inquilini morosi in Liguria, ecco 600mila euro per chi non riesce a pagare gli affitti

Ammonta a 600 mila euro lo stanziamento complessivo della Regione Liguria per far fronte alla morosità incolpevole degli inquilini di edilizia residenziale pubblica e sociale. Le quattro aziende regionali territoriali per l'edilizia (Arte) di Imperia, Savona, Genova e La Spezia potranno così dare su
Sabato 16 Agosto 2025

Operazione anti-degrado in Darsena, la polizia locale arresta quattro persone

A seguito delle recenti segnalazioni in merito alla problematica del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti alla Darsena, la Polizia Locale ha organizzato una serie di servizi mirati e un apposito servizio di prevenzione del fenomeno anche di giorno
Mercoledì 30 Luglio 2025

Galleria Mazzini, il salotto buono di Genova tra degrado e proteste

Un tempo cuore elegante della città, oggi Galleria Mazzini si trova al centro di un’ondata di proteste da parte dei commercianti, sempre più esasperati dalle condizioni di degrado in cui versa la storica galleria. La presenza costante di alcuni senza fissa dimora, che bivaccano tra ponteggi e cantie
Sabato 28 Dicembre 2024

Rogo a Cornigliano, lo choc degli inquilini sfollati: "In salvo sulle impalcature"

Il racconto degli abitanti del palazzo di vico Saponiera dove venerdì notte è divampato un incendio da un appartamento al secondo piano