La giornata minuto per minuto
ORE 20:09 - Riapre su una corsia l’allacciamento con l’A10 Genova-Savona e Masone verso Gravellona.
ORE 19:49 - La riapertura di una corsia bypass nel tratto sull'A26 è stata rimandata fino allo spegnimento delle fiamme che stanno interessando il bosco sotto il viadotto, causate dall'incendio dei due camion.
ORE 19:00 - Al momento le code sulla A7 e sulla A12, dove si era registrato un chilometro di coda per un incidente, sono risolte. Sulla A10 continuano a esserci cinque chilometri di coda. Verso le 19:30 il tratto dovrebbe riaprire con un cambio di carreggiata. Questa notte però il tratto verrà nuovamente chiuso per lavori riguardanti la pavimentazione, rovinata dalle fiamme.
ORE 18:42 - Dalle prime informazioni sembrerebbe che i camion trasportassero alimentari. Intanto i vigili del fuoco sono verso lo spegnimento dell'incendio.
ORE 18:23 - Sulla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, sono terminate le code all’interno del tratto chiuso compreso tra l’allacciamento con A10 Genova-Savona e Masone verso Gravellona. Si registrano inoltre 4 km di coda in A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, nel tratto compreso tra Masone e l’allacciamento con A10 Genova-Savona verso Genova a causa di un cantiere - in corrispondenza del quale il traffico transita su una corsia - installato per permettere le operazioni di inversione del senso di marcia da parte degli utenti in coda all’interno del tratto chiuso.
ORE 18:00 - Stazione Marittime informa che eventuali passeggeri bloccati in coda e diretti ai traghetti saranno aspettati per l'imbarco, come consuetudine in caso di gravi problemi alla viabilità
ORE 17:32 - Con un bypass all'altezza del chilometro 3+500 è stato svuotato il tratto che rimane comunque ancora chiuso.
ORE 17:12 - Nel frattempo la sacca di veicoli che si erano incolonnati prima dell'incidente è in corso di svuotamento facendogli fare inversione in due scambi aperti ad hoc da Autostrade.
ORE 17:07 - Alle ore 16:30 circa, sulla A7 Serravalle-Genova, nel tratto compreso tra Genova Bolzaneto e Busalla verso Milano, si registrano 7 km di coda a causa di un mezzo pesante in avaria all’altezza del km 118 in corrispondenza del quale il traffico transita su una corsia. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 1 Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia.
ORE 16:42 - Sono in corso le operazioni di distribuzione di acqua agli utenti in coda nella giornata di bollino rosso per il caldo in Liguria emanata dal ministero della Salute.
ORE 16:23 - Il tratto risulta ancora chiuso. Al momento si registrano ancora tre chilometri di coda tra il bivio con la A10 Genova-Savona e Masone in direzione di Gravellona Toce, prima del luogo dell'incidente. Sulla A10 una coda di cinque chilometri si è formata da Arenzano e il bivio dell'A10 con l'A26.
Le indicazioni per chi è alla guida
Per chi da Savona è diretto a Torino o Milano, proseguire sulla A10 Genova-Savona verso Genova, e poi prendere la A7 Serravalle-Genova. Inoltre si sono formate code sulla A10, sia verso Genova, tra Arenzano ed il bivio con la A26 dei Trafori, sia in direzione di Ventimiglia, a partire da Genova Prà fino al bivio con la A26. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia, i Vigili del Fuoco e tutti i mezzi di soccorso. Le corriere per Rossiglione che solitamente passano in autostrada hanno ricevuto l'indicazione di passare sull'Aurelia.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook