Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Erano indagati in tre, per il giudice non luogo a procedere
1 minuto e 1 secondo di lettura
di Annissa Defilippi
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Primocanale (@primocanale.it)

 

Come sporcare la fontana di Trevi con la vernice rossa o imbrattare la teca della Gioconda con una torta. Così la Procura della Spezia aveva considerato il gesto - alquanto folle - di Torquato Testa, youtuber e professionista di downhill che un anno e quattro mesi fa ha pensato bene, insieme a due amici anche loro indagati per uso illecito di beni paesaggistici, di scendere i 1500 gradini della scalinata di Monesteroli, sito del patrimonio dell'Unesco a picco sul mare nel Parco delle Cinque Terre. 

Con il suo avvocato, Tasso, aveva scelto la messa alla prova piuttosto che affrontare il processo ma il giudice ha chiuso la vicenda prima: fascicolo archiviato per non luogo a procedere. L’influencer rischiava il carcere da 2 a 5 anni e una multa da 2.500 a 15mila euro. Testa si è difeso davanti al giudice dicendo che non c’erano segnali che stavano per entrare “in un monumento”, tuttavia la scalinata non appare certo come un luogo adatto al downhill. A voi, dunque, la sentenza.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 30 Marzo 2025

Escursionista si fa male a Monesteroli, salvata con l'elicottero

I vigili del fuoco della Spezia sono intervenuti a Monesteroli per mettere in salvo una donna che durante un'escursione ha avuto un problema e non riusciva più né a tornare verso monte né a scendere verso il mare. Giunti sul posto i soccorritori hanno valutato come migliore soluzione la richiesta di
Mercoledì 24 Aprile 2024

Youtuber "estremo" sulla scalinata di Monesteroli, Parco 5 Terre all'attacco

Un video mostra il ragazzo in picchiata con la bicicletta in un luogo molto delicato