Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Il mezzo trasportava carne. Lunghe code verso Genova, distribuzione dell'acqua agli automobilisti fermi
5 minuti e 32 secondi di lettura
di Eva Perasso - Andrea Popolano
Il tuo browser è obsoleto.

Una domenica di caos lungo la A10 nel tratto compreso tra Genova Pra' e Genova Aeroporto. Erano quasi le 10 quando un camion si è ribaltato. L'autista alla guida del mezzo, un uomo di trent'anni di nazionalità straniera, che viaggiava a bordo di un mezzo spagnolo con un carico di carne ha riportato lievi ferite. A causa della perdita del carico del mezzo, che ha occupato le corsie di marcia, e della dispersione di gasolio, l'autostrada è rimasta bloccata e chiusa al traffico per oltre otto ore. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale, il personale di Autostrade per l'Italia. Per soccorrere l'uomo, ferito non gravemente, sono arrivate l'ambulanza della Croce Verde Pegliese e l'automedica Golf5. L'uomo è stato portato in codice giallo all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena. Lunghe code si sono formate sulla A10 verso Genova e lungo l'Aurelia. Alle 18 poi la riapertura di una corsia di marcia, quella si sorpasso. La corsia in marcia dovrà invece subire dei lavori di ripavimentazione. Ieri un altro incidente si è verificato sulla A10 all'altezza di Albisola con un mezzo pesante che ha preso fuoco.

 

Alle 18 la riapertura di una corsia

Solo intorno alle 18 il tratto di autostrada è stata riaperto al traffico con una corsia di marcia. I tecnici lavoreranno tutta la notte per mettere in sicurezza l'altra corsia e arrivare alla riapertura completa del tratto. Code verso Genova e lungo l'Aurelia per gran parte del pomeriggio con il traffico deviato verso le autostrade alternative.

Nel pomeriggio chiuso il tratto tra il bivio con la A26 e Genova Aeroporto

Nel pomeriggio le operazioni di recupero del mezzo pesante coinvolto e di messa in sicurezza del manto stradale sono andate avanti. Attivata una taske force con 40 persone e 20 mezzi. Vista la situazione è stata decisa la chiusura del tratto compreso tra il bivio con la A26 e il casello di Genova Aeroporto. Pesanti per ripercussioni sull'Aurelia nel tratto tra Genova Voltri e Pegli.

Autostrada liberata contromano, acqua alle persone in coda

Subito dopo l'incidente, erano molte le auto e le moto contromano in autostrada, per evitare la lunga attesa: tanti infatti hanno deciso di raggiungere il casello di Genova Pra' per poter uscire dalla A10. Nel corso della mattinata poi tutti i mezzi che si trovavano nel tratto di autostrada chiuso sono stati fatti uscire contromano. Si sono registrati per tutto il giorno diversi chilometri di coda in A10 verso Genova, ripercussioni anche sulla A26 per chi cerca di raggiungere la Liguria. Code sulla via Aurelia lungo la viabilità ordinaria in direzione Genova. Al lavoro una task force di 40 persone e 20 mezzi, in corso anche la distribuzione di acqua agli automobilisti che si trovano fermi in coda. Difficili le operazioni 

Un carico di carne difficile da movimentare  

L'incidente è avvenuto alle ore 9 circa, quando un mezzo pesante carico di carne, guidato da un uomo straniero di circa 30 anni, ha sbandato autonomamente e si è riversato sulla carreggiata. E' successo al chilometro 4.3 in corrispondenza dell'uscita della galleria Cantarena tra il casello di Genova Pegli e lo svincolo di Genova Aeroporto nel tratto di A10 verso Genova gestito da Autostrade per l'Italia. Sul posto subito i soccorsi, ma è stato necessario bloccare il flusso di veicoli per consentire in sicurezza tutte le operazioni di sgombero. L'uscita è obbligatoria a Genova Pra' con primo rientro utile a Genova Aeroporto. Difficili le operazioni di recupero del carico del camion: si tratta infatti di grossi blocchi di carne, che vanno trasportati uno alla volta fuori dalla galleria. Le operazioni sono in corso in accordo con la Asl. Inoltre il mezzo si trovava tra due gallerie, appena sotto una galleria fonica, questa ha contribuito a creare difficoltà per l'utilizzo delle gru.

Le code

Aggiornamento ore 19 - Registrati circa 6 km di code dopo la riapertura del tratto in A10. Rallentamenti per traffico intenso anche sulla Aurelia tra Genova Voltri e Pegli.

Aggiornamento ore 18 - Riaperto il tratto di A10 tra il bivio con la A26 e Genova Aeroporto. Code segnalate sulla A10 tra Arenzano e il bivio con la A26 e sulla A26 a Masone. Code anche in A10 tra Spotorno e Savona.

Aggiornamento ore 17 - Traffico rallentato e coda da Voltri fino a Pegli in direzione levante a causa del permanere della chiusura del tratto autostradale tra Genova Prà e Genova Aeroporto.

Aggiornamento ore 15,30 - In conseguenza dell'incidente il tratto della A10 è stato chiuso al bivio con A26 fino a Genova Aeroporto. Segnalate code lungo l'Aurelia in direzione Genova e rallentamenti in direzione Nord sulla A26 all'altezza di Masone. 

Aggiornamento ore 14 - L'autostrada è sempre chiusa tra Pra' e Aeroporto. Chi viaggia sulla A10 verso Genova dopo l'uscita obbligatoria a Genova Pra', dove si sono formati 4 km di coda, può percorrere la SS1 Aurelia e rientrare in autostrada a Genova Aeroporto. Autostrade consiglia di anticipare l'uscita a Arenzano. Per le lunghe percorrenze: da Savona verso Genova è consigliato prendere la A26 dei Trafori, direzione Gravellona Toce proseguire sulla Diramazione Predosa Bettole e poi la A7 Serravalle Genova in direzione di Genova mentre per chi da Savona è diretto verso Milano è consigliato prendere la A6 Torino-Savona e successivamente la A21 Torino-Piacenza-Brescia in direzione Milano.

Aggiornamento ore 13 - L'autostrada è sempre chiusa tra Pra' e Aeroporto. In corso le operazioni di distribuzione di acqua agli utenti in coda. Data la complessità dell'intervento, non è ancora possibile conoscere l'ora della riapertura del tratto. Chi viaggia sulla A10 verso Genova dopo l'uscita obbligatoria a Genova Pra', dove si sono formati 4 km di coda, può percorrere la SS1 Aurelia e rientrare in autostrada a Genova Aeroporto. Autostrade consiglia di anticipare l'uscita a Arenzano. Ripercussioni di 1 km di coda sulla A26 dei Trafori, da Masone verso la A10.

Aggiornamento ore 12 - L'autostrada è ancora chiusa dal casello di Genova Pra' a quello di Genova Aeroporto. Chi viaggia verso Genova deve uscire a Genova Pra', dove si sono formati 3 km di coda, o anticipare l'uscita ad Arenzano e rientrare sulla A10 a Genova Aeroporto, dopo aver percorso la viabilità esterna, la via Aurelia. Ripercussioni anche sulla A26 dei Trafori, con code da Masone in direzione della A10. In alternativa Autostrade consiglia di prendere la A26 dei Trafori, seguire per la Diramazione Predosa Bettole e poi la A7 Serravalle Genova in direzione di Genova.

Aggiornamento ore 1030 - Coda di due chilometri tra Varazze e Genova Pra'. Code anche in A26, la Gravellona Toce, da Masone all'allacciamento di Genova Voltri sempre a causa dell'incidente. Anche la viabilità ordinaria da ponente verso Genova vede lunghe code sulla via Aurelia per raggiungere il capoluogo. 

Incidente dopo le ore 9 in A10: camion si ribalta


Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 25 Maggio 2025

Imperia, scooter contro auto in sosta nella notte: muore il giovane alla guida

Il deceduto è un uomo di 33 anni, era alla guida della moto, il secondo ferito è grave