Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Le parole del titolare del dicastero: "Una transizione verso una siderurgia sostenibile attraverso l’adozione di forni elettrici e la realizzazione di impianti Dri"
1 minuto e 7 secondi di lettura
di G.F.
Gli spazi dell’ex Ilva di Genova Cornigliano

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha tenuto quest'oggi colloqui bilaterali con il presidente di Regione Liguria Marco Bucci, e con la sindaca di Genova Silvia Salis, in merito allo sviluppo del polo siderurgico ligure. Più volgarmente conosciuto come ex Ilva.

Quale futuro per i lavoratori?

Nel corso dei due confronti telefonici, il ministro Urso ha illustrato i contenuti del nuovo Piano Siderurgico Nazionale, che traccia la transizione verso una siderurgia sostenibile attraverso l’adozione di forni elettrici e la realizzazione di impianti Dri (Direct Reduced Iron) al fine di ridurre le emissioni e rafforzare la competitività del comparto. Particolare attenzione è stata inoltre dedicata all’approfondimento delle potenzialità del sito ex Ilva di Genova-Cornigliano, così come di quelle dei vicini stabilimenti di Novi Ligure (AL) e Racconigi (CN).

Appuntamento fissato per martedì prossimo

I colloqui odierni hanno avuto luogo in vista della riunione ad oltranza convocata al Mimit per martedì 8 luglio, con la partecipazione di tutte le amministrazioni - nazionali e locali della Puglia - coinvolte nella firma dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico di Taranto, assolutamente rilevante anche per gli stabilimenti ex Ilva presenti in Liguria e in Piemonte.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 21 Maggio 2025

Ex Ilva, a Genova ipotesi nuove casse integrazioni. Il Governo: "A rischio anche il negoziato"

Dopo l'incidente a Taranto la produzione è calata e a Genova potrebbero essere richieste 400 casse integrazioni su 800 lavoratori totali. La settimana prossima nuovo vertice governo-sindacati
Martedì 20 Maggio 2025

Ex Ilva, domani sciopero di 4 ore: "Anche a Genova ci sarà un calo della produzione"

Domani presidio davanti allo stabilimenti di Cornigliano con possibile corteo. Nicola Appice (rsu Fim Cisl): "Lo stop all'altoforno di Taranto rischia di far aumentare le richieste di cassa integrazione anche nello stabilimento di Cornigliano"