Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Una situazione che perdurerà fino a gennaio
2 minuti e 29 secondi di lettura
di Au. B.

Niente più autobus ma neanche taxi, auto e moto. Via Balbi, la strada che da piazza della Nunziata porta alla stazione di Principe, rimarrà chiusa al traffico per tre mesi a partire da questa sera alle 21, per permettere i lavori legati alla realizzazione dei quattro assi del trasporto pubblico.

Una situazione che perdurerà fino a gennaio: il programma operativo della realizzazione del sistema dei quattro assi di forza per la città di Genova prevede un totale di 94 giorni di cantiere, suddiviso in diverse tranche tra i 25 e i 45 metri per consentire ai mezzi commerciali, ai residenti e ai mezzi di soccorso di accedere – o dall’alto o dal basso – a via Balbi.

Al via la fase uno del cantiere 

La fase 1 quella che scatta giovedì 2 ottobre, interesserà i primi 25 metri in prossimità di piazza della Nunziata e durerà fino a mercoledì 8 ottobre. La seconda fase durerà invece da giovedì 9 ottobre a venerdì 17 ottobre e riguarderà i successivi 45 metri. Poi altre tranche, da 30 a 100 metri (il lotto più lungo sarà all’altezza di palazzo Reale) con finestre di cantiere di durata dagli 11 e i 15 giorni.

Le modifiche agli autobus

Dalle ore 21 di questa sera, mercoledì 1 ottobre, al 31 dicembre 2025 (o comunque fino al termine dei lavori), le linee 20, 32, 34, 35, 35/, 618, 634, 635, 641, N1, N2 e Volabus modificano il percorso come di seguito indicato.

Linee 20, 618, N1, N2
I bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguono per via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Adua, via Buozzi, dove riprendono regolare percorso.

Linea 32
I bus, in partenza dal capolinea di piazza Caricamento, proseguono per via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Adua, via Buozzi, dove riprendono regolare percorso.

Linee 34, 35, 35/, 634, 635 e 641
I bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguono per via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Fanti d’Italia, via Doria, piazza Acquaverde, dove riprendono regolare percorso.

Linee 702 e 727
I bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguono per via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia (dove effettueranno la fermata "Stazione Marittima/Principe FS"), via Adua, via Buozzi, dove riprendono regolare percorso.

Volabus
I bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguono per via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Fanti d’Italia, via Doria, piazza Acquaverde, dove riprendono regolare percorso.

Il passaggio ai pedoni sarà sempre garantito

L’accesso pedonale sarà sempre garantito, questo per rassicurare anche sul fatto che studenti e insegnanti potranno raggiungere senza problemi le facoltà universitarie.

Si tratta di nuovo cantiere impattante sulla viabilità del centro dopo quello scattato in estate tra via XXV Aprile e piazza Fontane Marose, che ha costretto al doppio senso di marcia, regolato da semafori, in via Interiano e piazza Fontane Marose.

I prossimi lavori 

I lavori per la realizzazione dei Quattro assi della mobilità, con deadline fine 2026 a causa delle scadenze Pnrr, interesseranno, il prossimo anno, via Cantore e via XX Settembre.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 03 Dicembre 2021

Genova, chiusa via Balbi e rallentamenti in sopraelevata: traffico in zona centro

In direzione Ponente sarebbe stato un incidente nelle prime ore della giornata, verso le 8,30, a creare coda andando verso Sampierdarena