Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Attivati anche altri due protocolli uno con Federottica Confcommercio Genova e Fio Confesercenti Genova e un altro con Lions Club Genova Diamante e IPSIS Gaslini Meucci
2 minuti e 37 secondi di lettura
di G.F.
L'Occhialeria sociale di via Prè

Buone notizie per quanto riguarda l'accordo tra il Comune di Genova e la storica Occhialeria Sociale di via Prè 149 rosso per la fornitura gratuita di occhiali da vista. Potranno fruire delle agevolazioni le persone in carico ai servizi sociali del Comune, ovvero persone minorenni in carico ai servizi sociali territoriali, in particolare quelli in collocazione extrafamiliare (comunità di accoglienza educativa, genitore/bambino e affido familiare); adulti genitori in situazione di fragilità inseriti in percorsi di tutela con i propri figli (comunità genitore/bambino); le persone adulte e anziane, in situazione di fragilità e vulnerabilità socioeconomica e le persone senza dimora. Con l'accordo, l'Occhialeria Sociale fornirà un'azione di supporto, rendendosi disponibile a promuovere azioni di sostegno offrendo servizi e prodotti a titolo gratuito.

I protocolli sottoscritti dal Comune

"L'amministrazione, in collaborazione con le realtà territoriali più sensibili - specifica l'assessora al Welfare e ai Servizi sociali Cristina Lodi -, intende supportare le persone e le famiglie, in particolare se in difficoltà socioeconomica, nella fruizione di servizi e interventi di prima necessità e fortemente impattanti sulla qualità di vita. In tal senso, il Comune di Genova ha sottoscritto, oltre al protocollo con Occhialeria Sociale, altri due protocolli uno con Federottica Confcommercio Genova e Fio Confesercenti Genova e un altro con Lions Club Genova Diamante e IPSIS Gaslini Meucci".

I progetti con Federottica e Confesercenti

Federottica Confcommercio Genova e FIO Confesercenti Genova, infatti, attraverso il progetto “Occhiale Solidale”, rappresentano anch'esse, attraverso la rete degli esercenti iscritti, la realtà delle attività commerciali presenti sul territorio che genuinamente offrono la propria competenza ed esperienza per sostenere persone e famiglie in situazioni di difficoltà fornendo il controllo dell'efficienza visiva e i relativi occhiali. Anche in questo caso, sono destinatari delle attività oggetto del protocollo le persone minorenni, adulte, con disabilità, e anziane in carico ai servizi sociali territoriali. Inoltre, il Comune di Genova, il Lions Club Genova Diamante e l’IPSIS Gaslini Meucci (indirizzo ottici) hanno sottoscritto un protocollo per la fornitura gratuita di occhiali a persone in situazione di fragilità socioeconomica, seguite dai servizi sociali del Comune di Genova, in particolare minorenni.

Il ruolo dei Lions

Grazie al “Progetto Italia, del centro raccolta occhiali usati Lions”, le persone minorenni in carico ai servizi sociali del Comune di Genova potranno ottenere una fornitura di occhiali attraverso la prescrizione dello stesso grazie alla collaborazione con l’IPSIS Gaslini, che si distingue per la sua forte impronta sociale e promuove progetti innovativi e inclusivi che mirano a coinvolgere gli studenti non solo nell’apprendimento ma anche nella costruzione di una cittadinanza attiva. Tra le iniziative spiccano Ottica sociale e il Service Lions Raccolta Occhiali Usati, che sensibilizzano i giovani su temi cruciali come la lotta alle disuguaglianze e la sostenibilità, e altre attività volte all’inclusione e all’integrazione. Con i citati protocolli si completa un più ampio sistema di collaborazioni che garantirà la fornitura completa e gratuita di occhiali da vista alle persone in situazione di fragilità socioeconomica seguite dai servizi sociali del Comune di Genova.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 29 Giugno 2025

Il vicesindaco Terrile a Primocanale: "Mancano soldi per sociale, scuola e assunzioni ma ci stiamo lavorando"

https://www.youtube.com/watch?v=eyFuzZGoi6Q La nuova Giunta comunale di Genova ha incominciato il suo lavoro. Ad un mese dall'elezione di Silvia Salis iniziamo a conoscere i componenti della squadra che lavora al suo fianco. Iniziamo dal vicesindaco Alessandro Terrile, uomo del Pd, al quale sono st
Mercoledì 25 Giugno 2025

La Liguria approva un piano per l’economia sociale: unanimità in consiglio regionale

In Italia le organizzazioni dell’economia sociale sono circa 379 mila e occupano un milione e 495 mila dipendenti pari al 13,7% del totale nazionale e possono contare su più di 5 milioni di volontari