Politica
Manovra, Tronchetti: "Bisogna che scontenti molti"
1 minuto e 7 secondi di lettura
"A un certo punto bisogna che le manovre scontentino molti e questo lo ha sottolineato anche Monti: loro che non sono politici sono chiamati a fare manovre che per i partiti sarebbe difficile portare avanti". Lo ha detto il presidente della Pirelli, Marco Tronghetti Provera, questa sera a Genova per un convegno dell'Ucid. "Come ha detto il professor Monti - ha aggiunto Tronchetti Provera - in 17 giorni hanno dovuto disporre un pacchetto che garantisse all'Europa che l'Italia stava adempiendo al suo obiettivo di equilibrio di bilancio nel 2013. Mi sembra che abbiano fatto il possibile. Come imprenditore - ha sottolineato - accetto quello che è stato fatto, perché era necessario". Sul 'tasso di equita'' delle misure previste, Tronchetti Provera ha ricordato che lo stesso governo "ha dato apertura a verificare quelli che sono i contenuti dei singoli provvedimenti a saldi costanti. Questa è la cosa importante. Il governo ha anche sottolineato che questa è la prima fase. Adesso è chiaro che la fase successiva - ha concluso - dovrà essere quella dello sviluppo". In questo senso, ha detto ancora Tronchetti, "bisogna vedere cosa succederà, ma il punto centrale è la questione fiscale, il peso sulle imprese e sui lavoratori, quindi il costo del lavoro e un netto più elevato nelle tasche dei lavoratori".
Ultime notizie
- Schianto auto-moto a Isolabona: grave una 16enne, ferita anche una 12enne
- Tragedia alle isole delle Formiche: muore un sub spezzino
- Cantieri in autostrada, domenica pomeriggio di code in Liguria
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi