Cronaca
Maltempo, vigili spezzini tornano a casa
43 secondi di lettura
Il comando provinciale vigili del fuoco della Spezia ha reso noto che, "come da direttive impartite dai propri organi superiori", da domani ridurrà "drasticamente" il numero di uomini impegnati nei territori colpiti dall'alluvione. A fronte dei 300 uomini provenienti da una ventina di comandi provinciali da Verbania ad Avellino, che hanno effettuato più di 1500 interventi, resteranno da domani in azione poche squadre. "Il personale Vigilfuoco del comando provinciale della Spezia, anche a nome di tutti i colleghi d'Italia - è detto in una nota - stringe in un simbolico, ma sincero abbraccio tutte le popolazioni colpite dagli eventi calamitosi. Gli uomini e donne vigili del fuoco confidano nella comprensione, da parte della popolazione, del fatto che tutto questo non è riconducibile ad una loro scelta ma piuttosto che essi, loro malgrado, devono attenersi alle disposizioni impartite dal superiore Ministero".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate