Protesta collettiva per i titolari di sessanta stabilimenti balneari di Liguria e Versilia. La contestazione dei proprietari degli esercizi è nata a seguito di una riunione che si è svolta a Sestri Levante. Oggetto del malcontento è la direttiva della Comunità Europea detta Bolkestein, norma che, secondo i contestatori, impedisce nuovi investimenti e stabilisce le regole quadro per la liberalizzazione dei servizi balneari e l'eventuale messa in vendita dei beni demaniali degli stati membri. L'assemblea ha inoltre affermato la sua solidarietà nei confronti di Marcello di Finizio, balneare triestino che da cinquantatrè giorni fa lo sciopero della fame.
Cronaca
Stabilimenti balneari insorgono contro norma ue
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta caduta dalle scale, non si escludono le "brutali percosse"
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Marco Bucci
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Silvia Salis
-
Salone Nautico, Formenti: "Genova a livello mondiale, aspettando le infrastrutture"
- Danni da maltempo, ecco come segnalarli alla Camera di Commercio
- Olly riempie lo stadio in meno di 12 ore e raddoppia la data: ecco quando
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…