Cronaca
Alluvione, Castelli: "I soldi ci sono, il governo li ha da parte"
42 secondi di lettura
"Se sono veri i dati scientifici credo che quanto è accaduto sia un evento del tutto eccezionale. Sappiamo che in Italia si ripresenta spesso il tema della cementificazione selvaggia e dell'abusivismo, ma non si può generalizzare: le Cinque Terre sono un territorio molto curato dall'uomo ma sono estremamente fragili". Così il viceministro Roberto Castelli parla dell'eccezionale alluvione che ha colpito il territorio spezzino. Servono subito soldi per ripristinare lo stato dei luoghi. I fondi verranno recuperati attraverso leggi vigenti e nel prossimo consiglio dei ministri sarà immediatamente dichiarato lo stato di emergenza. In maniera opportuna il governo ha messo da parte un po' di fondi per gli eventi calamitosi, che accadono ormai sempre più spesso". Così Castelli rassicura gli enti locali sull'arrivo di fondi per sostenere la ripresa dei paesi colpiti dall'alluvione.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-2: Vlahovic ultima mossa di D'Angelo
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate