Primo appuntamento di grande importanza per Riccardo Tempestini al timone della Pro Recco, la rincorsa alla Supercoppa Europea contro il forte Sabadell, detentrice della Coppa dei Campioni femminile.
Grande appuntamento alla piscina di Sori, sabato sera alle 20.30 per una squadra che ha ,dal tempo in cui si chiamava Rapallo nuoto, grande seguito di pubblico. Così il tecnico fiorentino presenta la gara:
“La Supercoppa è un evento molto importante che per noi arriva però in un momento prematuro. Ciò, soprattutto, per i grandi impegni con la Nazionale che le ragazze hanno avuto ed hanno tuttora. Succede che a noi ne partono sette alla volta e quindi prepararsi bene per questi eventi e soprattutto tutti assieme non diventa facile. Il Sabadell è un’ottima squadra, l’anno scorso ha vinto con grande merito la Coppa dei Campioni femminile ed è una squadra che dà molte atlete alla propria Nazionale. Curiosamente però negli ambienti spagnoli della pallanuoto si dice che queste atlete giocano molto forte a livello di club, ma poi non sanno confermarsi quando solo in Nazionale. In effetti non hanno fatto tanto bene negli ultimi mondiali. Speriamo per ciò che non siano tanto pronte e tanto preparate, ma noi comunque ci apprestiamo a studiarle in questi giorni nei minimi particolari. Sappiamo che hanno tre/ quattro elementi di sicuro valore, ma che soprattutto fanno del collettivo la loro vera forza. E’ una delle squadre più forti che ci siano, è una delle avversarie che poi ci ritroveremo di fronte per la conquista della Eurolega, essendo una di quelle quadre che puntano a vincerla"
Sport
La Pro Recco femminile "punta" la Supercoppa Europea
1 minuto e 23 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila