Cronaca
Cgil: "Nel 2016 donne in pensione a 67 anni e 7 mesi"
41 secondi di lettura
Nel 2026 le donne al lavoro nel pubblico impiego andranno in pensione a 67 anni e 7 mesi e non 65 anni. E' la proiezione illustrata ieri dalla Cgil nel corso del convegno "Vogliono cancellare lo Stato Sociale - L'attacco al Welfare e al sistema provvidenziale" che si è svolto nlla sede della Provincia di Savona, a cui ha partecipato tra gli altri Sandro Del Fattore, coordinatore del dipartimento Welfare della CGIL. "Nel luglio 2010 i ministri Sacconi e Tremonti dichiararono che non avrebbero messo mano sulla previdenza - ha dichiarato - in realtà con le manovre attuali sono stati colpiti alcuni elementi sostanziali del nostro sistema previdenziale come l'età pensionabile delle donne nel pubblico impiego. I recenti provvedimenti porteranno inevitabilmente a un'uscita sempre più in là nel tempo, in una spirale tendenzialmente senza fine".
Ultime notizie
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: rischia un mese di stop
-
La genovese a Gran Canaria: "Vita semplice con il sorriso, aumentati costi e turismo"
-
Nobile Protettorato salame di Sant’Olcese, ecco i nuovi protettori
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico