La ricerca deve essere considerata "una priorità vitale" per l'Italia. Lo ribadisce il presidente del Consiglio del'Istituto Italiano di Tecnologia, Gabriele Galateri di Genola, che si è detto "assolutamente d'accordo" con quanto sottolineato oggi a Genova dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sull'importanza della ricerca per rilanciare la competitività del Sistema Paese. " In passato, l'Italia della ricerca scientifica ha molto sofferto - commenta Galateri - per carenza di politiche adeguate. Ora il panorama sta cambiando e ne è un esempio l'IIT di Genova". L'Istituto conta oggi 899 persone, età media 34 anni, il 28% sono ricercatori stranieri, e il 20% italiani rientrati dall'estero. L'IIT vanta 1800 pubblicazioni e circa 60 brevetti e si propone come modello di integrazione e collaborazione a livello internazionale.
Cronaca
Galateri: "Ricerca scientifica una priorita' vitale"
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?