La ricerca deve essere considerata "una priorità vitale" per l'Italia. Lo ribadisce il presidente del Consiglio del'Istituto Italiano di Tecnologia, Gabriele Galateri di Genola, che si è detto "assolutamente d'accordo" con quanto sottolineato oggi a Genova dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sull'importanza della ricerca per rilanciare la competitività del Sistema Paese. " In passato, l'Italia della ricerca scientifica ha molto sofferto - commenta Galateri - per carenza di politiche adeguate. Ora il panorama sta cambiando e ne è un esempio l'IIT di Genova". L'Istituto conta oggi 899 persone, età media 34 anni, il 28% sono ricercatori stranieri, e il 20% italiani rientrati dall'estero. L'IIT vanta 1800 pubblicazioni e circa 60 brevetti e si propone come modello di integrazione e collaborazione a livello internazionale.
Cronaca
Galateri: "Ricerca scientifica una priorita' vitale"
38 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate