Cronaca
Fincantieri, Vincenzi: "A rischio tenuta democratica"
1 minuto e 9 secondi di lettura
"La tensione tra i lavoratori di Fincantieri a Genova rischia di esplodere con conseguenze inimmaginabili per la tenuta democratica". A lanciare l'allarme è il sindaco di Genova Marta Vincenzi oggi pomeriggio in consiglio comunale a Palazzo Tursi. "Se torna il fantasma della chiusura dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, imposta dal vecchio piano industriale aziendale - afferma Vincenzi - non si tiene più la situazione, nessuno può dire ai lavoratori di rassegnarsi, nessuno può fermare la lotta". "Martedì al ministro Romani Genova chiederà due cose - ribadisce il sindaco -: da subito i 50 milioni di euro già accantonati per il ribaltamento a mare di Fincantieri, e che le nuove commesse acquisite vengano centrate su Genova, se no da marzo non c'é più lavoro". "Siamo al dramma - aggiunge -, allo sfascio democratico della nostra città, il governo e Fincantieri devono mantenere le due promesse fatte il 3 giugno scorso a Roma, Genova dice no alla chiusura di Fincantieri". Infine è stato lanciato un appello dalla giunta comunale di Genova a tutta la città perché si mobiliti a fianco dei lavoratori Fincantieri per impedire la chiusura del cantiere navale di Sestri Ponente. Il documento è stato firmato dal sindaco Marta Vincenzi e da tutti gli assessori oggi pomeriggio a Palazzo Tursi.
Ultime notizie
- A Genova inizia la raccolta dei rifiuti sotterranea: ecco dove saranno le nuove ecoisole
- La fiera delle tecnologie marine Seafuture chiude con 25mila presenze
- Paura nelle prime ore della mattina, autobus distrutto dalle fiamme
-
Archivio storico - 10 ottobre 2014, alluvione a Genova: le immagini di una città colpita al cuore
-
Meteo Liguria, le previsioni per il weekend
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica