Dopo la riapertura dell'ambasciata italiana a Tripoli e la revoca delle misure restrittive dell’ONU che prevedevano il congelamento delle attività finanziarie di 28 entità libiche e dei 6 porti commerciali, la compagnia di navigazione Ignazio Messina ha ripreso i servizi di collegamento marittimo con la Libia. La nave Thebeland, partita lo scorso 3 settembre, è infatti attraccata a Benghazi dove ha sbarcato contenitori e auto e reimbarcato contenitori vuoti. Il gruppo armatoriale genovese sta inoltre programmando il ripristino del servizio regolare e diretto da Genova, Napoli e Marsiglia anche sui tradizionali porti di Tripoli, Misurata e El Khoms.
Cronaca
Ignazio Messina riapre il collegamento con la Libia
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro