La proposta di variante al Piano urbanistico comunale è stata licenziata dalla giunta del Comune della Spezia. Ora il progetto, che ha l'obiettivo di rafforzare l'azione di tutela del territorio della fascia collinare, passerà al vaglio della competente commissione consiliare per approdare poi al Consiglio Comunale. La proposta nasce all'interno delle politiche del territorio sviluppate in questi anni (Alta Via del Golfo, Progetto Sentieri, Progetto Campagna Urbana, Piano del Paesaggio Urbano, ecc.). La fascia collinare è soggetta peraltro a crescente rischio idrogeologico causato dalle mutate condizioni climatiche. Il provvedimento intende limitare l'uso del territorio, incentivando e agevolando il recupero e il riutilizzo di fabbricati esistenti con particolare riguardo agli agglomerati eliminando l'edificazione di nuove costruzioni nei tessuti collinari di consolidamento e, in quelli sparsi (Foce, Sarbia, Strà, Pianazza, Biassa, Pitelli, San Venerio, Buonviaggio, Valdurasca). Analogamente, viene eliminata pressoché totalmente la possibilità di realizzare edifici indipendenti nelle zone di produzione agricola e nei territori di presidio ambientale.
Cronaca
Comune, passa la variante al Puc
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
- Tragedia a Costarainera, anziano muore dopo una caduta di tre metri
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie