Ben 23 le farmacie genovesi che, il giorno di Ferragosto, terranno le saracinesche alzate. In provincia, inoltre, resteranno a disposizione dei residenti e dei turisti tutte le farmacie dei comuni del levante, del ponente e dell'entroterra. Lo comunica Federfarma Genova, l'Associazione di titolari di farmacia, in rappresentanza delle 296 farmacie private dislocate sul territorio provinciale. Che annunciano un piano ferie ridotto al minimo contrattuale per tutto il mese di agosto. "Abbiamo voluto garantire - spiega Giuseppe Castello, presidente di Federfarma Genova - una forte presenza sul territorio nel giorno in cui in città i servizi essenziali spesso sono sospesi o vanno a rilento". Anche perché, aggiunge Castello, "Genova è una città con una grande presenza di cittadini over 65". Non è estranea alla decisione anche la "crisi economica che affligge il Paese e che terrà in città molte persone per tutto il periodo estivo", ricorda il presidente di Federfarma..
Cronaca
Ferragosto, 23 farmacie aperte a Genova
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Elezioni città metropolitana di Genova, voto all'ultima curva: l'esito nel pomeriggio
-
Scajola attacca Trenitalia: “Alta velocità taroccata in Liguria”
- A10, incidente tra auto e furgone nel cambio di carreggiata a Pietra Ligure
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
- Spezia, confermato Luca D'Angelo: ora serve un cambio di rotta
- Picchiava e minacciava la ex fidanzata minorenne, trovato a casa di un amico e arrestato
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila