Un compattatore di rifiuti solidi urbani per consentire la temporanea sistemazione in un container della spazzatura destinata alla discarica di Rio Marsiglia, nel levante genovese: questa la soluzione-palliativo approvata dal procuratore aggiunto Vincenzo Calia, in attesa che i rifiuti vengano trasferiti a Scarpino. Una decina di giorni fa la notizia della chiusura della Rio Marsiglia da parte della magistratura genovese: la decisione era stata presa al termine di una serie di sopralluoghi che hanno evidenziato problemi nella gestione del biogas. Massimiliano Bisso, presidente del Consorzio Rio Marsiglia indagato per violazione della legge ambientale, assistito dall'avvocato Paolo Costa, nei giorni scorsi aveva spiegato al pm Walter Cotugno, titolare dell'inchiesta, che era già in atto una serie di operazioni per mettere in regola la discarica. Inoltre aveva chiesto, in via temporanea, di procedere alla tritatura e compattamento dei rifiuti da trasportare nella discarica di Scarpino.
Cronaca
Rio Marsiglia, si' della Procura a piano provvisorio
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?