Cronaca
Sanita', al via la riduzione delle strutture amministive nelle Asl
59 secondi di lettura
Approvata dalla Regione la nuova direttiva alle aziende per la riduzione delle strutture complesse amministrative. La Giunta ha fissato cioé dei criteri a cui le Asl si devono attenere su come si deve rimodulare l'organigramma aziendale per le parti non cliniche, per ridurre il numero delle strutture amministrative. "La nostra direttiva - spiega l'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo - recepisce gli indirizzi di contenimento degli assetti amministrativi già approvati dal Consiglio regionale a cui si uniscono le più recenti normative nazionali in materia di riduzione della spesa pubblica e pone a tutte le aziende dei tetti che dovranno essere rispettati". La riorganizzazione dovrà essere presentata dalle aziende sanitarie entro la fine del 2011. Per il bilancio, personale, affari generali e legali, relazioni esterne, provveditorato ed economato, ufficio relazioni con il pubblico, pianificazione, programmazione e controllo non potranno esserci più di 9 strutture complesse per azienda, con la precisazione però che le aziende più piccole dovranno avere tetti inferiori. Sarà ammessa non più di una struttura complessa per Asl nell'area dei servizi tecnici edili e impiantistici e non più di 1 nell'area dell'ingegneria clinica e nell'area dei servizi informatici.(
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà