Comunicavano con i pizzini i boss calabresi arrestati l'altra notte dai carabinieri dei Ros di Genova. Avevano capito di essere intercettati non solo al telefono, ma anche attraverso intercettazioni ambientali, le cosiddette 'cimici'. Per questo, per comunicare utilizzavano bigliettini, come quelli trovati in casa di Michele Ciricosta e Antonino Maiolo, quest' ultimo arrestato due settimane fa nell'operazione condotta dalla Dda di Torino, per le infiltrazioni della 'ndrangheta nel Basso Piemonte. Gli investigatori hanno trovato i pizzini nel corso delle perquisizioni contestuali agli arresti. Ad avvalorare l'ipotesi è il fatto che nelle intercettazioni ambientali le comunicazioni verbali si interrompono e si sentono rumori di persone che spostano arredi e cercano dettagliamente qualcosa.
Cronaca
Indagini 'Ndrangheta: pizzini per comunicare
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri