Lo scudetto 2011 parla ancora siciliano. La Formoline Catania ha battuto per 10-8 il Rapallo Nuoto e conquistato, nella terza ed ultima partita di finale playoff, il diciannovesimo scudetto della sua storia e quarto consecutivo, dopo che la Fiorentina nel 2007 aveva interrotto la serie di quindici successi. Per il Rapallo era la prima finale scudetto a livello assoluto, e vanta otto campionati vinti nelle giovanili (2 titoli juniores, 5 allieve, 1 ragazze) ma soprattutto la storica conquista della Coppa Len il 20 aprile scorso.
La partita vede un inizio vivace con la Formoline che fa la voce grossa e si porta avanti con un bel diagonale della Garibotti raddoppiato dal centro da una precisa conclusione della centroboa spagnola Gil. Il Rapallo risponde senza timori reverenziali e segna due volte in superiorità con la nazionale Bianconi e la magiara Gyore. Nel finale di tempo si scatena ancora la Garibotti che trasforma la prima superiorità per il 3-2 che chiude il parziale. Simona Abbate in controfuga apre le danze nel secondo e impatta il match sul 3-3, mentre la D'Amico da posizione due batte la Ricciardi con una palombella precisa e porta le liguri per la prima volta in vantaggio. Il Rapallo difende bene e conquista superiorità in attacco, ma è la Gil che mette esperienza e muscoli sotto porta e conquista il rigore, trasformato dalla Di Mario, che impatta il punteggio (4-4). Poi è la Aiello a che approfitta di un momento di confusione di gioco e piazza un bel diagonale che riporta avanti le etnee a due dal termine, doppiata dal gol in superiorità della Di Mario che sancisce il miglior vantaggio del match per Catania (più due). Il blackout ligure prosegue e il Rapallo subisce la quarta rete consecutiva da Aiello, che dal lato apre il terzo periodo con il gol del (7-4), e la quinta consecutiva dall'olimpionica Di Mario che segna in superiorità dal perimetro (8-4, massimo vantaggio). Finalmente la Cotti ferma l'emorragia e porta le sue sul -3 a un minuto dal termine del terzo periodo. Ma la Aiello stasera è scatenata e piazza la bomba ancora del più quattro rossoblu che chiude il parziale. Nel quarto periodo Catania gioca sul velluto e Rapallo cede definitivamente le armi dopo il gol in girata dal centro della Begin (10-5).
Poi le etnee abbassano il ritmo e prestano il fianco alle conclusioni della Abbate, Bianconi e Gyore che rendono meno amaro il punteggio e lo fissano sul 10-8, che vuol dire diciannovesimo titolo su ventuno finali per l'Orizzonte Catania.
IL COMMENTO
Crisi Pd, il partito deve considerare l'ipotesi scissione
Crisi Pd, copiamo Savona. Non somma di sigle ma idee