Cronaca
Decreto su fotovoltaico: 9mila aziende in crisi
47 secondi di lettura
Aziende del fotovoltaico liguri in emergenza per gli investimenti e l'occupazione. La regione Liguria e Confindustria chiedono lo sblocco degli incentivi al governo. Il decreto ha provocato molte incertezze in quanto blocca i finanziamenti delle banche e l' installazione degli impianti, con conseguente messa in cassa integrazione dei dipendenti delle 9mila eziende interessate. Cna e Confartigianato hanno ricordato che sono 35.000 gli addetti nella regione. "Non è possibile cambiare le regole a partita in corso - ha detto Guccinelli - Ad agosto le aziende hanno impostato piani e investimenti fino al 2013 ma ora solo gli impianti pronti entro il 31 maggio avranno gli incentivi. Per gli altri serve un nuovo decreto". Il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Calvini, ha detto che "la mancanza della certezza del diritto è cosa gravissima. E' necessario definire al più presto un regime strutturale di incentivi per rispettare gli obiettivi europei, ma serve subito anche un regime transitorio per questa fase".
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità