Cronaca
"La pedagogia di Mazzini: la storia di un amore educativo"
39 secondi di lettura
Nell'ambito delle commemorazioni mazziniane, martedì 15 marzo, alle ore 17.00, presso il Museo del Risorgimento a Genova, si terrà la conferenza: "La pedagogia di Giuseppe Mazzini: la storia di un amore educativo". Durante l'incontro Olga Rossi Cassottana, docente di Pedagogia generale presso l'Università degli Studi di Genova, ripercorrerà, al di là di ogni retorica, il rapporto tra Mazzini e la madre e le altre figure femminili. La conferenza si propone infatti di rintracciare attraverso gli epistolari quasi quotidiani, la storia di un "amore educativo", quella di Giuseppe Mazzini, che, dalla relazione con la madre e le figure familiari, si trasferisce al popolo italiano diventando portatrice di visioni anticipatrici sulla figura della donna e simbolo del superamento di ogni condizione d’inferiorità.
Ultime notizie
- Finiti i lavori a Rivarolo, riaperta dopo un mese via Pisoni
-
'After the Hunt' di Luca Guadagnino: tra Woody Allen e il #MeToo, il thriller con Julia Roberts che non dà risposte
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 1 settembre 2025
- Ritorno in classe in Liguria tra edifici senza certificati di sicurezza, precariato e prof di sostegno
-
Inizio di settimana con la pioggia in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…