Uno sciopero di otto ore che bloccherà gli autobus a Genova martedì 22 marzo. Lo hanno annunciato i sindacati dopo l'insediamento del nuovo amministratore di Amt Francois Dernoncourt e del nuovo consigliere d'amministrazione di Amt per Ratp Bruno Lombardi che aveva dichiarato: "Noi siamo qui per guadagnare, non per perdere quattrini. A breve cominceremo un’attenta valutazione dei conti di Amt. Se a settembre scopriamo che non è possibile riassestare il bilancio dell’azienda, ce ne andiamo". Per Cgil, Cisl, Uil e Faisa i tagli possono oscillare, al massimo, tra un milione e un milione e mezzo di chilometri. "Diversamente - ha dichiarato il segretario nazionale della Faisa Cisal Gatto - non solo avremmo un’emorragia di utenti e pesanti ripercussioni sociali, ma subiremmo un ulteriore aumento degli esuberi: dai 400 previsti ad oltre 500 unità".
Cronaca
Amt, ultimatum del nuovo socio. E i sindacati dichiarano sciopero
44 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano