Uno sciopero di otto ore che bloccherà gli autobus a Genova martedì 22 marzo. Lo hanno annunciato i sindacati dopo l'insediamento del nuovo amministratore di Amt Francois Dernoncourt e del nuovo consigliere d'amministrazione di Amt per Ratp Bruno Lombardi che aveva dichiarato: "Noi siamo qui per guadagnare, non per perdere quattrini. A breve cominceremo un’attenta valutazione dei conti di Amt. Se a settembre scopriamo che non è possibile riassestare il bilancio dell’azienda, ce ne andiamo". Per Cgil, Cisl, Uil e Faisa i tagli possono oscillare, al massimo, tra un milione e un milione e mezzo di chilometri. "Diversamente - ha dichiarato il segretario nazionale della Faisa Cisal Gatto - non solo avremmo un’emorragia di utenti e pesanti ripercussioni sociali, ma subiremmo un ulteriore aumento degli esuberi: dai 400 previsti ad oltre 500 unità".
Cronaca
Amt, ultimatum del nuovo socio. E i sindacati dichiarano sciopero
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?