Cronaca
Musso spariglia e piglia
59 secondi di lettura
Enrico Musso entra nel gruppo dell’Udc. Nazionalmente è un importante trasloco dall’area neutrale a quella del terzo polo, se mai un giorno questo prenderà concretamente forma. Ma il passaggio di Musso ha implicazioni molto interessanti sul locale. Infatti se Musso davvero si candidasse alle elezioni comunali genovesi del 2012 che cosa potrebbe accadere? Che viene votato da un elettorato centrista, ma che raccoglie voti anche nel centrodestra imbarazzato dalle vicende nazionali di Berlusconi o non convinto da una candidatura targata Pdl-Lega, magari più pendente verso la Lega. Ma raccoglie consensi anche dal centrosinistra, magari da chi non vorrebbe Marta Vincenzi o da chi, nel caso la Vincenzi non venisse candidata, da candidatura troppo spostate a sinistra (Cofferati?). Musso potrebbe, insomma, piazzarsi bene, prendendo un po’ da tutte le parti. Nell’ipotesi di un ballottaggio poi, riaprirebbe tutti i giochi. E’ una grana in più intanto per il centro destra che oggi non può più indicare il professore e al momento sembra navigare a vista, ma anche per il centro sinistra, perché Musso, prima di essere eletto al Senato con il Pdl, era molto accreditato proprio nel Pd.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate