Scoperti 25 cittadini che mentivano sul proprio stato economico, per ottenere sconti nei servizi, come quelli riservati all'infanzia. Si tratta di soggetti percettori delle cosiddette "prestazioni sociali agevolate", indivduati dalla Guardua di Finanza della Spezia. In pratica, gli indagati, dichiaravano un falso stato di povertà per ottenere gli aiuti concessi dagli enti locali. Le indagini della Finanza, nel corso del 2010, si erano concentrate soprattutto nei Comuni della Spezia e Sarzana, concretizzandosi con il controllo di 91 posizioni delle quali 25 sono risultate irregolari. In termini più ampi, per quanto riguarda illeciti comportamenti fiscali, le persone denunciate per reati fiscali nel corso del 2010 sono state complessivamente 37, tra cui si evidenziano 6 per emissione di fatture fittizie, 9 per dichiarazione fraudolenta, 5 per omessa dichiarazione e 4 per occultamente/distruzione documenti.
Cronaca
Fisco, falsi poveri chiedevano al comune tariffe agevolate
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
-
Nodo di Genova, Bucci: "Ora si può realizzare una metropolitana di superficie nel Ponente"
- Flotilla, il ritorno di Nivoi e Viani a Genova: "Ammanettati e inginocchiati per ore"
- Spruzza spray in faccia a meccanico in officina, denunciato
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila