Un milione di euro alla Regione Liguria per valorizzare i musei e tutti i siti archeologici del territorio, dall'Anfiteatro di Luni, nello spezzino, ai Balzi Rossi di Ventimiglia. Il finanziamento al progetto strategico 'Accessit' riguardante la rete dei patrimoni culturali, arriva dal Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 che coinvolge Liguria, Sardegna e le province costiere toscane di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto e la Corsica, in qualita' di capofila. Obiettivo del Programma e' migliorare la cooperazione tra le aree transfrontaliere sotto il profilo dell'accessibilita', l'innovazione, la valorizzazione delle risorse naturali e culturali, la coesione dei territori per favorire l'occupazione e lo sviluppo sostenibile. Un secondo progetto strategico, ammesso a un finanziamento per la Regione Liguria di 800 mila euro, denominato "3i Plus- infomobilita' Intermodale", con capofila la Toscana, prevede la realizzazione di un orario integrato dei servizi di trasporto interregionali, totem informativi nelle stazioni ferroviario e dei bus, e-ticketing e altri servizi per migliorare gli spostamenti a turisti e residenti.
Cronaca
Un milione di euro dall'UE per musei e siti liguri
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente