Cronaca
Studenti disabili protestano: tagliati fondi trasporti
50 secondi di lettura
Un gruppo di portatori di handicap genovesi, iscritti all'Università, ha protestato stamani davanti alla Regione contro il taglio del servizio di trasporto verso i diversi atenei, finanziato sinora dal Comune di Genova. "Abbiamo ricevuto una lettera del Comune che ci informa che dal primo luglio viene sospeso il servizio di trasporto dei disabili - ha spiegato Lucia Massolo, iscritta al primo anno di Medicina -. Finora abbiamo avuto diritto a due trasporti al giorno, adesso invece dovremmo chiedere una borsa di studio all'Arssu da usare per il trasporto". Una delegazione di studenti è stata ricevuta dal segretario generale della Regione Liguria, Roberto Murgia, che ha assicurato di inoltrare le loro richieste all'assessore regionale alla formazione e all'università, Pippo Rossetti. Gli studenti hanno manifestato il loro disappunto e fatto presente che per molti di loro non c'é alternativa al taxi, perché i bus con la pedana mobile sono pochi e spesso non funzionano. I disabili iscritti ai corsi dell'Università di Genova sono 135.
Ultime notizie
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano