Un modo nuovo per scoprire la cultura genovese attraverso canzoni, sapori e narrazioni: è questo il mix proposto da Vittorio De Scalzi nel suo ristorante multisensoriale, coadiuvato da un cast di musicisti legati alla tradizione orale di ieri e di oggi. Sabato 18 dicembre, al Politeama, il cantautore ligure darà infatti vita ad uno spettacolo teatrale che farà respirare atmosfere sonore e linguistiche della Genova più vera, all’interno di un palcoscenico-trattoria che evocherà lo storico locale di Sturla gestito dalla famiglia De Scalzi dal dopoguerra fino agli anni Settanta, con un cuoco d’eccezione, l’attore Enrico Campanati, suggeritore di pietanze gastronomiche e musicali. Il costo dell'ingresso è di 25 euro per il 1° settore, e di 20 per il 2° . I biglietti sono in vendita presso il Botteghino del Politeama Genovese, oltre che on line su www.happyticket.it
Cronaca
De Scalzi, un tributo alla cultura genovese
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- LIVE Spezia - Catanzaro 0-0: finisce in parità la prima frazione
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista