La Commissione Europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione, la domanda di modifica al disciplinare di produzione dell'olio extra vergine a denominazione di origine protetta Riviera Ligure, prodotto nel territorio amministrativo della Liguria. Si dovranno attendere sei mesi, come da procedura comunitaria, prima di vedere definitivamente riconosciute le modifiche richieste che riguardano la descrizione del prodotto, il metodo di ottenimento e l'etichettatura. La denominazione 'Riviera Ligure' sarà accompagnata da: 'Riviera dei Fiori', 'Riviera del Ponente Savonese', 'Riviera di Levante'. Clima e territorio concorrono al profilo dell'olio extra vergine dop della Riviera Ligure, caratterizzato dall'equilibrio tra le note dolce e fruttato leggero.
Cronaca
UE, olio dop Riviera Ligure ottiene modifiche
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Donna scomparsa ad Airole, riprendono le ricerche. L'ultimo contatto da una cella telefonica vicino al bosco
- Scatta la stretta sulla guida in stato di ebbrezza, diventa obbligatorio l'alcolock per i condannati
- Movida, nuovo weekend di alcol e violenza: nel Tigullio raffica di interventi
-
Meteo Liguria, le previsioni per l'inizio di settimana
- Caos in piazza Dinegro: rubano il cellulare a un anziano, fermati dalla polizia uno dà di matto
- Genoa, Mantova battuto: brilla Stanciu (3-2)
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento