Un documento bi-partisan che impegna la Giunta a chiedere che venga attivato un completo monitoraggio sulla situazione dei danni provocati da quest’ultima ondata di maltempo. Lo ha approvato oggi all'unanimità il Consiglio regionale su proposta del consigliere Gino Garibaldi (Pdl). Nel documento si chiede anche che si proceda alla richiesta da parte della Regione dello Stato di emergenza per i territori e le realtà produttive colpiti dalle intemperie. Intanto il presidente della Provincia della Spezia Marino Fiasella ha chiesto al governo lo stato di calamità naturale. La provincia dell'estremo levante ligure è stata infatti la più colpita in Liguria dall'ondata di maltempo che ha interessato tutto il Paese. La pioggia che è caduta incessantemente da sabato a ieri ha causato infatti frane, smottamenti e allagamenti. Sono trentuno le strade che sono state chiuse in seguito alle frane, delle quali 25 sono state subito riaperte dai tecnici e i vigili del fuoco. Decine le case isolate.
Cronaca
Danni del maltempo, la Regione approva documento comune
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie