Cronaca
Maltempo, l'allerta continua ma la situazione è sotto controllo
1 minuto e 3 secondi di lettura
Il maltempo è arrivato in Liguria ma, per fortuna sinora, con minore intensità rispetto alle previsioni. L'intensità maggiore si è avuta nella zona tra Finale Ligure e Albenga dove i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire sia per le numerose frane e smottamenti che si sono verificati, sia per verificare gli argini dei fiumi della zona. Massima allerta ma situazione tranquilla nelle zone interessate dall'alluvione di un mese fa, sia a Varazze che a Sestri Ponente tutti i rivi più temuti non hanno dato preoccupazioni anche grazie ai lavori di ripascimento dell'alveo realizzati nelle scorse settimane. Problemi negli ultimi minuti a La Spezia per un forte nubifragio. Alcune frane e cadute di alberi si sono verificate tra la notte e le prime ore del mattino a Genova. Due piccole frane si sono verificate nell'entroterra del ponente genovese. Un primo cedimento si è verificato a Mignanego, in via Gallino; l'altro in via Fiorino, nell'omonima zona di Genova. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia municipale, che hanno provveduto a restringere la carreggiata e a gestire il traffico e che sono ancora sul posto per monitorare la situazione. Una caduta di alberi ha invece interessato la zona di Albaro, in via Guerrazzi. L'allerta meteo 2 continua sino alle 12.00 di domani.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie