Cronaca
Ferrania, contro mobilità 8 ore di sciopero
45 secondi di lettura
Otto ore di sciopero da concordare in tempi e modalità ancora da concordare sono state decise dall'assemblea dei lavoratori di Ferrania dopo la decisione dell'azienda di procedere con la procedura di mobilità per 225 dipendenti dell'azienda valbormidese. Inizia quindi il braccio di ferro tra operai e direzione aziendale con il sostegno dei sindacati che chiedono anche l'intervento delle istituzioni. Lo sciopero verrà deciso subito dopo il consiglio comunale congiunto dei 19 comuni della Valbormida del prossimo 25 ottobre che avrà come oggetto il caso Ferrania. E' anche probabile che venga predisposto un documento concordato tra i Comuni da presentare poi al tavolo ministeriale a Roma. Dopo lo sciopero i lavoratori di Ferrania sono pronti ad attuare altre iniziative di protesta anche clamorose per difendere il posto di lavoro e quindi evitare il ricorso alla mobilità. I lavoratori potrebbero addirittura attuare una manifestazione a Roma in previsione del Ministero dello sviluppo economico.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate