Cronaca
Acam, accordo con associazione non udenti
45 secondi di lettura
Iniziativa pilota avviata da Acam ed Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi, sezione provinciale della Spezia. Esaurita la fase di sperimentazione iniziata nei mesi scorsi dalla società multi utility spezzina e dall’Ente, è stata sottoscritta un’apposita Convenzione. L’accordo che coinvolge anche Acam Clienti, Acam acque e Acam ambiente, prevede l’impegno a svolgere una funzione di supporto agli iscritti all’ENS La Spezia nei rapporti che devono affrontare nell’ambito delle proprie esigenze di utenti. La convenzione prevede anche incontri di informazione e stage formativi rivolti ai sordomuti spezzini sulle tematiche alla base dell’attività della multi utility in un’ottica di approfondimento generale e con inquadramenti specifici sulla realtà locale. Gli incontri di informazione e gli stage formativi si articoleranno in lezioni in aula e visite guidate agli impianti del Gruppo Acam.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco