Blitz della Guardia di Finanza di Genova. Undici le persone denunciate per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio,al trasferimento fraudolento di valori, false comunicazioni sociali, emissioni e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e occultamento e distruzione di scritture contabili. A capo della società, un inconsapevole disoccupato che aveva, come unico compito, quello di firmare i documenti che gli venivano predisposti, venendo tra l'altro, retribuito molto modestamente. La società utilizzava fatture inesistenti per quasi 9 milioni di euro e più di 6,8 milioni di euro riciclati per operazioni inesistenti rilasciate da imprese in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e nella Repubbica di San Marino, oltre che a Genova. Secondo quanto accertato, il riciclaggio dei proventi illeciti è stato realizzato attraverso l'interposizione di casalinghe e pensionati oltre che di imprese fantasma, create esclusivamente per mantenere rapporti con le banche: il loro ruolo era quello di ricevere sui conti correnti denaro che poi veniva prelevato e consegnato in contante a 'persone di fiducia' dell'amministratore occulto.
Cronaca
Blitz GdF: undici denunce
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano