Si chiamano Sky love e sono una setta di cinesi vegani, che si oppongono al riscaldamento globale rifiutando tutti i prodotti di origine animale. Se la sono vista brutta però di fronte al blitz contro il lavoro e l'immigrazione clandestina dei carabinieri di Bordighera, messo a segno in due ville, una in via Conca Verde, a Vallecrosia e un in località Casiglian a Dolceacqua e in un appartamento del lungomare Marconi, sempre a Vallecrosia. I militari, con l'aiuto dell'elicottero, hanno scovato cinque membri, tra cui la leader 59enne, ma tutti risultavano regolari in Italia. Nessuna irregolarità anche a proposito del lavoro in nero. A stupire, il sequestro di 12 rari esemplari di pappagalli esotici, per un valore complessivo di 100 mila euro e 30 mila euro in contanti, di cui i cinesi dovranno giustificare la provenienza.
Cronaca
Blitz contro setta di cinesi vegani
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo