Inizierà domani e si concluderà il 26 settembre, sull'isola Palmaria (La Spezia) la conferenza internazionale sulla sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici. L'iniziativa è organizzata dalla provincia della Spezia con l' unione province italiane, Arcolatino e l'associazione Ambientevivo. La prima giornata prevede un seminario su 'Misurare e monitorare le emissioni di CO2 a livello locale e territoriale'. Tra i relatori: Paola Giannarelli, responsabile del Patto dei Sindaci della Provincia della Spezia, Maurizio Zara di Alleanza per il Clima Italia, Filippo Loiodice di Ambiente Italia. Alle 17 sarà inaugurata una mostra di pittura intitolata 'Attraverso gli occhi di un altro: nuovi immaginari della Liguria nelle opere di artisti danesi e italiani'.
Cronaca
Conferenza internazionale su cambiamenti clima
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro